Home NT News In Gran Bretagna il più grande sciopero degli infermieri
NT News

In Gran Bretagna il più grande sciopero degli infermieri

Condividi
In Gran Bretagna il più grande sciopero degli infermieri
Condividi

Migliaia di infermieri e operatori dei servizi sanitari di emergenza incroceranno le braccia il 10 febbraio per chiedere un aumento di stipendio.

Si prevede la partecipazione di equipaggi di ambulanze provenienti da città come Londra e dallo Yorkshire. Lo sciopero, che durerà sei giorni e inizierà venerdì della prossima settimana, ha anche lo scopo di convincere il Governo a rivedere gli stipendi dei lavoratori per evitare ulteriori manifestazioni, come spiegato dal sindacato Unison, uno dei più grandi del Regno Unito.

La protesta sindacale degli infermieri riguarda principalmente l’Inghilterra, in quanto è stata sospesa quella in Galles, mentre ci sono trattative in corso. Altre agitazioni di infermieri e addetti alle ambulanze sono previste in alcune parti dell’Inghilterra nei prossimi giorni. 

“Personale più sicuro salva vite”. “Cosa chiediamo? Personale sicuro. Quando lo vogliamo? Ora”. Sono tra gli slogan intonati da un gruppo di infermieri che manifestano fuori dall’ospedale St Thomas di Londra, solo uno di una lunga serie di scioperi nel servizio di sanità pubblica in programma nel Regno Unito per reclamare salari migliori per lottare contro il caro vita nel Paese.

Sugli striscioni le scritte: “É tempo di pagare equalmente il personale infermieristico”, “I pazienti sono malati, noi siamo stanchi”. Inevitabili i disagi per i pazienti, mentre il Servizio sanitario nazionale, l’Nhs, ha esortato il pubblico a utilizzare i servizi di emergenza solo se strettamente necessario, quindi per chi è in pericolo di vita.

I vertici sanitari sono “particolarmente preoccupati” per le persone che, bisognose di cure d’urgenza, non si rivolgeranno agli ospedali, temendo di non essere assistite. Anche il Governo ha ammesso quanto la situazione sia difficile. “Nonostante le misure di emergenza messe in atto – ha avvertito il ministro della Sanità, Steve Barclay -, gli scioperi guidati dai sindacati delle ambulanze e degli infermieri comporteranno inevitabilmente ulteriori ritardi per i pazienti, che stanno già affrontando attese più lunghe a causa dei ritardi nelle cure accumulati a causa del Covid”.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...