Home Cittadino In aumento il cancro dell’orofaringe femminile causato dal HPV, virus a trasmissione sessuale
CittadinoEducazione Sanitaria

In aumento il cancro dell’orofaringe femminile causato dal HPV, virus a trasmissione sessuale

Condividi
Inghilterra, Hpv quasi debellato tra le ragazze grazie all’ampia copertura vaccinale
Condividi

L’HPV, virus a trasmissione sessuale, sarebbe associato al 70/90% dei casi di cancro all’orofaringe in Svezia e Stati Uniti, al 20% in Spagna e al 32/36% qui in Italia. Sotto accusa il sesso orale senza protezione e l’elevato numero di partner sessuali.

Così come riportato dall’agenzia di stampa spagnola Efe, durante il 14esimo congresso annuale della Società spagnola di chirurgia orale (tenutosi a Malaga) sono emersi dei dati allarmanti: il numero di donne affette dal tumore orofaringeo (ovvero quel cancro che può verificarsi alla base della lingua, nel palato molle, nell’arco delle tonsille e nella parte posteriore della cavità della bocca) associato a un’infezione da HPV, virus a trasmissione sessuale noto come ‘Papilloma Virus’, è in costante aumento.

Ciò significa che sia il sesso orale non protetto sia l’elevato numero di partner sessuali sono verosimilmente implicati nella diffusione della patologia, così come affermano un recente studio pubblicato su Community Dentistry and Oral Epidemiology ed il dott. Daniel Torres Lagares, professore di stomatologia presso l’università di Siviglia: quest’ultimo ha infatti riportato alla rete televisiva Rtve che oramai vi è un gran numero di giovani che, non avendo altri fattori di rischio (fumo, alcol, cattiva igiene orale), potrebbero essere stati contagiati dal Papilloma Virus proprio durante rapporti sessuali orali.

La presenza del virus HPV nel cavo orale di chi è stato colpito dal cancro dell’orofaringe, è stata riscontrata nel 70/90% dei casi in paesi come Svezia e Stati Uniti; nel 20% in Spagna; e nel 32/36% qui in Italia, secondo l’Associazione otorinolaringologi ospedalieri italiani.

Redazione NurseTimes

Fonti: TPI, Efe

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”

“Il Progetto Interceptor, finanziato da Aifa, rappresenta un passo avanti fondamentale verso...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
CittadinoNT NewsOncologia

Mazzella (M5S): “Importante scoperta contro il tumore al pancreas. Diamo una svolta alla vita dei malati rari”

“Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento ai membri della comunità scientifica...

CittadinoOncologia

Al via il progetto Spectra-BREAST: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira...