Home Infermieri Normative Il tempo di vestizione deve essere retribuito: il Tribunale di Ascoli condanna l’Asur a risarcire 1 milione di euro agli infermieri
Normative

Il tempo di vestizione deve essere retribuito: il Tribunale di Ascoli condanna l’Asur a risarcire 1 milione di euro agli infermieri

Condividi
Il tempo di vestizione deve essere retribuito: il Tribunale di Ascoli condanna l’Asur a risarcire 1 milione di euro agli infermieri
Condividi

Il Tribunale di Ascoli ha ordinato all’Asur di pagare oltre un milione di euro a 158 infermieri dipendenti di alcuni ospedali del capoluogo e provincia. 

L’ingiunzione è arrivata in seguito al ricorso presentato alla Corte dei Conti, nonostante la causa fosse già stata vinta in appello. L’azienda sanitaria difatti non aveva ancora provveduto al pagamento ordinato dai giudici, rendendo necessario l’intervento del sindacato infermieristico Nursind attraverso il segretario provinciale Maurizio Pelosi.

La richiesta presentata dal gruppo di infermieri era relativa al riconoscimento di almeno 10 minuti retribuiti per indossare la divisa ad inizio turno e di altrettanti minuti per la svestizione.
Il risarcimento è stato calcolato sulla base di un importo di 10 euro per ogni turno lavorato negli ultimi 5 anni.

Simone Gussoni

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...