Home NT News Il grande gelo cala sugli Infermieri Pugliesi
NT NewsPugliaRegionali

Il grande gelo cala sugli Infermieri Pugliesi

Condividi
Condividi

Riprendiamo e pubblichiamo la denuncia di Domenico Cimarrusti, infermiere presso l’ospedale “San Paolo” di Bari

Una situazione gravissima quella della carenza degli infermieri in Puglia che sta interessando in questi giorni sia il territorio barese che quello della sesta provincia pugliese. E’ di queste ore l’annuncio di una manifestazione degli infermieri precari della BAT a Bari il 9 gennaio. In tutto un centinaio circa il cui contratto scaduto il 31 dicembre u.s. non è stato rinnovato, causando vuoti di organico e serie difficoltà nell’assicurare i livelli minimi di assistenza nelle strutture sanitarie pubbliche in un periodo critico come questo in cui è previsto il picco influenzale. 

Senza dimenticare i circa 240 Infermieri che hanno visto al 31 ottobre la fine del loro contratto a termine nelle strutture sanitarie pubbliche della provincia barese.


IL GRANDE GELO PER GLI INFERMIERI DELL’ASL BARI 

Il grande freddo non è arrivato solo fuori dalle nostre strutture, nei reparti assistiamo ad un gelo anche nelle assunzioni. Reparti sguarniti, personale costretto a coprire turni che non spettano, per garantire il minimo dell’assistenza, annullando completamente i periodi di riposo dovuti. Tutto ciò mette a rischio l’assistenza e la salute dei pazienti, perché se prima eravamo lontani da quel famoso rapporto numerico di numero di infermieri per numero di pazienti, oggi ci ritroviamo con interi reparti intensivi e non, strapieni con solo 2 infermieri e in genere un ausiliario.

Anche il territorio soffre carenze assurde. Come mai si sono assunti numerosi infermieri, ma manca sempre personale nei reparti cruciali? Sono sempre i soliti infermieri a garantire l’assistenza, sacrificando le interminabili energie e le proprie risorse personali.

Quanto deve durare questo eterno gelo nei confronti degli infermieri dell’Asl Bari?

Basta temporeggiare, ci sono tanti infermieri già formati e competenti, cacciati al gelo e in attesa di lavorare per vivere, e tantissimi infermieri dipendenti usurati dal continuo sopperire a tutto. 

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...