Home Studenti Master Il dott. De Caro presenta la tesi “La comunicazione in emergenza-urgenza”
MasterNT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. De Caro presenta la tesi “La comunicazione in emergenza-urgenza”

Condividi
Elisoccorso, quali requisiti deve possedere un infermiere?
Condividi

Il dott. De Caro Michele consegue un master in “Area Critica ed Emergenza Territoriale – 118”  presenta ai nostri lettori il suo lavoro di tesi dal titolo “La comunicazione in emergenza-urgenza”

ABSTRACT

La comunicazione è un fattore fondamentale per la corretta gestione degli interventi nell’emergenza- urgenza e soprattutto per la migliore collaborazione e sintonia fra le varie parti del sistema dell’emergenza.

Il sistema di emergenza-urgenza sanitaria costituisce un modello organizzativo avanzato che ha determinato un profondo cambiamento nell’attività di soccorso sul territorio fornendo nell’immediato, in caso di emergenza sanitaria, un supporto idoneo al bisogno della cittadinanza e garantendo, nell’arco di tutta la giornata, un’attività operativa idonea.

Il modello organizzativo prevede la capacità di realizzare un unico sistema in grado di integrare prestazioni erogate da servizi diversi, dalla segnalazione dell’evento alla fase di soccorso sul territorio fino alla fase del ricovero nell’ospedale idoneo. L’efficienza del sistema è garantita dall’interazione di tutte le sue componenti che, come in un mosaico, agiscono come tessere vicine, ma distinte. Una delle tessere che ne garantiscono al meglio la funzionalità è rappresentata dall’attività di comunicazione che permette un interscambio continuo sia all’interno del sistema stesso sia verso l’esterno e che deve basarsi su procedure concordate e definite.

La comunicazione è sinonimo di pianificazione organizzativa in quanto vengono evidenziate e segnalate le scelte strategiche necessarie a garantire interventi in grado di fronteggiare e risolvere le situazioni di emergenza.

In realtà la comunicazione non è costituita solo dal “fornire informazioni” ma permette di condividere scelte e programmi atti a creare rapporti e costituire una base collaborativa con tutti coloro che agiscono nell’area dell’emergenza, ivi compresi i cittadini.

Comunicare costituisce un processo continuo che coinvolge tutti gli operatori che, nelle varie fasi dell’emergenza, entrano in contatto con le più diverse tipologie di persone, di esperienze e di culture. In situazioni critiche il tempo da dedicare alla comunicazione è poco ma la necessità di dialogare con soggetti esterni è pressante. Pertanto è importante che questa sia curata, efficace e mirata, permettendo al sistema di emergenza di evitare sprechi di tempo, garantendo al paziente assistenza adeguata e adeguata.

Dott. De Caro Michele

Tesi: “La comunicazione in emergenza-urgenza”

NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata e gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.

Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.

Parte su NurseTimes la nuova piattaforma dedicata alla condivisione delle Tesi di Laurea (Vedi articolo). Clicca su https://tesi.nursetimes.org/ e accedi alla tua Area Riservata per sfruttare al massimo le funzionalità offerte dalla nostra piattaforma dedicata alle Tesi di Laurea. Qui potrai condividere le tue tesi o acquistarne di nuove, rendendo più semplice il tuo percorso accademico.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...