Home Regionali Lombardia Ictus “preso” in tempo: uomo salvato da infermiere
LombardiaNT NewsRegionali

Ictus “preso” in tempo: uomo salvato da infermiere

Condividi
Ictus "preso" in tempo: uomo salvato da infermiere
Condividi

La prontezza e la competenza di Roberto, in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale di Cantù, hanno permesso di salvare la vita a Marco Pozzoli, che ha ringraziato l’infermiere con un post su Facebook.

Nel pomeriggio del 4 giugno scorso quando Marco Pozzoli (foto) si era presentato al Pronto soccorso dell’ospedale di Cantù, lamentando una forte sensazione di malessere. Accolto in reparto nel giro di pochi minuti, è stato circondato da dottori e infermieri, ai quali è parso subito chiaro che il paziente era alle prese con un ictus e che solo un intervento rapido avrebbe potuto salvarlo.

Importantissimo si è rivelato il ruolo svolto da Roberto, l’infermiere che ha rivolto a Marco le domande necessarie a comprendere la gravità della situazione.

Senza alcuna esitazione, Roberto ha comunicato i suoi timori ai colleghi, e ciò ha permesso di intervenire in maniera tempestiva, prestando al paziente i soccorsi più opportuni per contrastare gli effetti dell’ictus. Marco è pienamente consapevole di dovere la vita all’infermiere e non ha mancato di ringraziarlo pubblicamente con un post su Facebook.

“Sono arrivato lì – ha scritto – e, come mi ha guardato negli occhi, mi ha detto di entrare: dopo tre minuti avevo quattro persone addosso, tra dottori e infermieri in sala C. Il mio ictus è stato preso in tempo, e voglio ringraziare questo ragazzotto un po’ in carne che ha capito al volo. Se leggi questo mio post, per favore scrivimi in privato, o se qualcuno sa chi c’era a quell’ora me lo dica. Grazie!”. E ha aggiunto: “A questo ragazzo devo la vita, e voglio portarmelo dentro. È stato davvero il mio angelo”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...