La piattaforma Inps per aziende, enti e amministrazioni che necessitano di verificare il rispetto dell’obbligo vaccinale e il possesso del Green Pass è a disposizione anche dei datori di lavoro con meno di 50 dipendenti.
Sono attive le nuove funzionalità di GreenPass50+, la piattaforma Inps per aziende, enti e amministrazioni che necessitano di verificare il rispetto dell’obbligo vaccinale e il possesso del Green Pass (forze dell’ordine, sanitari, personale scolastico, Rsa e altre categorie).
La procedura è a disposizione di tutti i datori di lavoro con personale tenuto al rispetto dell’obbligo stesso, comprese amministrazioni, enti e aziende sotto i 50 dipendenti, che possono già accreditarsi. Usufruendo del servizio GreenPass50+, il datore di lavoro ha la possibilità di scegliere differenti tipologie di accreditamento, a seconda che debba verificare il possesso del Green Pass, ai sensi del Dpcm del 12 ottobre 202, o il rispetto dell’obbligo vaccinale, ai sensi del Dpcm del 17 dicembre 2021.
Un datore di lavoro che necessita di entrambe le notifiche potrà accreditarsi esplicitamente a entrambe le funzionalità. In più è stata introdotta la notifica per i datori di lavoro/verificatori, nel caso in cui un esito della verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale sia cambiato rispetto al giorno precedente. Altra novità è rappresentata dal fatto che, ai fini della verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale, possono accreditarsi non solo i datori di lavoro che abbiano meno di 50 dipendenti, ma anche gli enti gestiti da NoiPA.
Per entrambe le funzionalità (verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale e verifica del Green Pass) è stata introdotta la possibilità di rilasciare un feedback e la stampa delle verifiche effettuate nel caso sia necessario dimostrare agli organi competenti di essersi attivati per le verifiche. Con il rilascio di questa nuova funzionalità il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico ha commentato: “Si realizza così un altro caso di concreta interoperabilità tra banche dati di pubbliche amministrazioni su piattaforme attivate dall’Istituto, con una virtuosa collaborazione tra mondo pubblico e privato”.
Redazione Nurse Times
- Campania, istituite 4 aree per la dirigenza delle professioni sanitarie: serviranno per il reclutamento in Asl e ospedali
- Martina, infermiera: “Sfatiamo un mito. Il paziente non ha sempre ragione: il rispetto è una strada a doppio senso”
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
Lascia un commento