Sulla nota applicazione circola un messaggio che invita a scaricare il certificato da un link fasullo.
La polizia postale mette in guardia i cittadini su quella che, a tutti gli effetti, una truffa sul Green Pass. Un raggiro ideato per entrare in possesso di dati personali e coordinate bancarie, che ha preso a circolare su WhatsApp dopo che il governo Draghi ha introdotto l’obbligo della Certificatazione verde Covid-19 per accedere a numerosi servizi, in vigore da venerdì 6 agosto.
Il testo del messaggio su WhatsApp recita: “In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass COVID-19, che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina”. Chi ci casca e clicca sul link accede a una finta pagina istituzionale, con tanto di loghi contraffatti, molto simili agli originali. Nella pagina si chiede al malcapiatato utente di inserire i propri dati personali e bancari, utilizzati poi con scopi fraudolenti. Oltre che sul canale WhatsApp, altre truffe stanno circolando via mail, e sul dark web sarebbero già in vendita Green Pass contraffatti al costo di circa 100 euro.
La raccomandazione è quella di scaricare il certificato solo attraverso i canali ufficiali messi a disposizione dal Governo. Qualsiasi messaggio sospetto va segnalato sul portale della polizia postale (www.commissariatodips.it).
Redazione Nurse Times
- Covid e fibrosi cistica: virus ha difficoltà a replicarsi in cellule con mutazione del gene CFTR
- Vitamina D e prevenzione delle fratture: fa discutere un recente studio
- Londra, torna la minaccia polio: richiamo del vaccino offerto a un milione di bambini
- Friuli Venezia Giulia, pronte risorse aggiuntive per dirigenti tecnici e amministrativi della sanità
- Vicenza, effettuava finti tamponi e vaccini anti-Covid: medico agli arresti domiciliari
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
