Home NT News Gravidanze non pianificate, sviluppata l’app per evitarle
NT News

Gravidanze non pianificate, sviluppata l’app per evitarle

Condividi
Gravidanze non pianificate, sviluppata l’app per evitarle
????????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Si chiama Dot Fertility e, per efficacia, è comparabile ad anticoncezionali come pillola e anello vaginale.

Evitare una gravidanza non pianificata grazie a un’app? Ora si può. Ad annunciarlo sono i ricercatori dell’Istituto per la salute riproduttiva della Georgetown University, che hanno sviluppato l’applicazione Dot Fertility nel corso di uno studio pubblicato sull’European Journal of Contraception e Reproductive Healthcare.

Ma come funziona questa novità? L’algoritmo del software permette di predire, per ogni giorno del ciclo mestruale, i giorni di fertilità alta o bassa, con una fallibilità massima del 5%. Un dato che renderebbe l’app comparabile a metodi di contraccezione come la pillola o l’anello vaginale. «Sempre più donne usano le app come metodo di pianificazione di una gravidanza. Quindi è fondamentale avere un’opzione supportata da una forte evidenza di efficacia», dice Victoria Jennings, ricercatrice principale dello studio.

In totale, sono 718 le donne tra i 18 e i 39 anni, seguite per un massimo di 13 cicli, che hanno preso parte alla ricerca, fornendo dati sulla loro storia sessuale per un totale di 6.616 cicli mestruali. Le gravidanze derivanti da un uso errato del metodo, cioè con rapporti sessuali non protetti nei giorni di più elevata fertilità, sono state 24. Una solo caso, invece, si è verificato quando la partecipante ne ha fatto un uso corretto.

Redazione Nurse Times

Fonte: Ansa

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...