Home Regionali Friuli Venezia Giulia Grado (Gorizia), paura in spiaggia: bagnini e infermiere salvano un bambino
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Grado (Gorizia), paura in spiaggia: bagnini e infermiere salvano un bambino

Condividi
Anziano si lancia nel fiume: Infermiera e OSS fuori servizio gli salvano la vita
Condividi

Il piccolo, di appena 11 mesi, ha rischiato di affogare in pochi centimetri d’acqua. Provvidenziale l’intervento dei soccorritori.

Attimi di terrore, sabato pomeriggio, per una famiglia di Zero Branco in vacanza a Grado, in Friuli Venezia Giulia. Un bimbo di appena 11 mesi ha rischiato di morire annegato in pochi centimetri d’acqua mentre giocava a riva con mamma e papà. È accaduto sulla spiaggia del consorzio Fido Lido, verso le 10:30.

Secondo le prime ricostruzioni, il bambino avrebbe cominciato a gattonare, ma all’improvviso, in un momento di distrazione dei genitori, sarebbe stato travolto da un’onda che lo avrebbe fatto inciampare e quindi cadere a testa in giù con il volto sotto il pelo dell’acqua. Incapace di risollevarsi da solo, avrebbe respirato acqua marina e sabbia per pochi secondi, prima che i suoi genitori si accorgessero dell’accaduto e lo sollevassero. Appena fuori dall’acqua, però, il bambino non avrebbe risposto ad alcuna sollecitazione. Sarebbe andato in arresto cardiorespiratorio, iniziando a diventare cianotico.

Le urla dei genitori, terrorizzati per quello che stava accadendo sotto i loro occhi, hanno messo in allarme i bagnini di salvataggio, accorsi subito dalla torretta, distante pochi metri, ma anche un infermiere in vacanza, che passava di lì per caso. Come hanno raccontato i testimoni, i bagnini e l’infermiere hanno praticato le prime manovre di rianimazione al piccolo, mentre i suoi genitori lanciavano l’allarme. Sul posto sono immediatamente giunti i sanitari del 118 e i carabinieri di Monfalcone, ma nel frattempo il bambino si stava riprendendo. Dato l’accaduto e la sua giovanissima età, il piccolo è stato trasportato all’ospedale materno infantile “Burlo Garofalo” di Trieste, dove è stato sottoposto ad accertamenti. Sebbene tenuto sotto osservazione, sarebbe fuori pericolo e le sue condizioni non desterebbero particolari preoccupazioni.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere del Veneto

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...