Home Specializzazioni Infermiere di Sala Operatoria Gli infermieri di camera operatoria (Aico) a congresso. La seconda giornata dei lavori a Lecce
Infermiere di Sala OperatoriaSpecializzazioni

Gli infermieri di camera operatoria (Aico) a congresso. La seconda giornata dei lavori a Lecce

Condividi
Gli infermieri di camera operatoria (Aico) a congresso. La seconda giornata dei lavori a Lecce
Condividi

Si apre la seconda giornata del XVII° congresso nazionale dell’associazione degli Infermieri di camera operatoria (Aico) in DIRETTA STREAMING

LECCE – Si è parlato di consapevolezza degli infermieri in camera operatoria nella prima giornata del 18esimo congresso nazionale Aico in corso di svolgimento all’hotel Tiziano di Lecce (VEDI).

E’ stato il presidente nazionale Aico, Salvatore Casarano ad aprire i lavori congressuali che hanno visto la presenza della vice presidente della Federazione nazionale Collegi Ipasvi, Maria Adele Schirru (VEDI).

Da pochi minuti sono cominciati i lavori della seconda giornata che avrà la sessione del mattino dedicata a “Portfolio di competenze in sala operatoria” con gli interventi dei presidente delle associazioni Aico, Salvatore Casarano, Aniarti e Anipio, proseguirà con la terza sessione dal titolo “Soft skill: il valore aggiunto delle competenze trasversali in sala operatoria” e la quarta dedicata a “Soft skill; studio e ricerca”.

Segui la diretta streaming su Nurse Times (VEDI).

 

Segui la diretta streaming della sessione pomeridiana (VEDI).

 

 

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

Taser, pistole elettriche e pacemaker: la scarica elettrica è davvero pericolosa per il malintenzionato portatore di un dispositivo impiantato?
CardiologiaCittadinoInfermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Taser e rischio cardiaco: Sis118 chiede revisione e defibrillatori a bordo

Balzanelli (SIS118): il Taser può provocare arresto cardiaco; serve una revisione normativa,...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...