Home Infermieri Giusto contratto per i lavoratori della sanità, firma la petizione!
InfermieriNT News

Giusto contratto per i lavoratori della sanità, firma la petizione!

Condividi
Quale è stata la spesa sanitaria per affrontare la pandemia
Condividi

Le trattative per il rinnovo contrattuale del comparto sanità sono entrate nel vivo. Le pandemia non è ancora alle spalle ma sembra che degli eroi ci si sia già dimenticati. I primi comunicati stampa parlano di aumenti tabellari medi di 90€, cifra inferiore agli altri rinnovi in programma (vedi comparto sicurezza che già è stato più alto nel 2018) e ben lontano dal colmare il gap creato in 20 anni di contratti farsa. Lontano dalle aspettative di chi ha dato il massimo nell’ultimo anno e mezzo.

Dagli anni ’90 inoltre, non sono mai state riviste le indennità specifiche e pare che governo e sindacati abbiano nuovamente fretta di chiudere l’accordo.

Con questa petizione si vuole portare all’attenzione delle parti l’estremo disappunto per la direzione presa e stabilire delle condizioni economiche sine qua non il contratto non deve essere firmato.

Con la firma della petizione si chiede da un lato al governo di rivedere gli stanziamenti e dall’altro ai sindacati di non firmare un contratto che non abbia i seguenti requisiti economici minimi:

  • Aumenti medi dello stipendio tabellare di 120€
  • Indennità 3 turni 6€ (attuale 4,49)
  • Indennità 2 turni 3€ (attuale 2,07)
  • Servizio di pronta disponibilità 25€ (attuale 20,99)
  • Lavoro festivo 23€ (attuale 17,82) e proporzionale incremento del parziale (attuale 8,91)
  • Terapie intensive e sala operatoria 5,50€ (attuale 4,13)
  • Terapie sub-intensive e dialisi 5€ (attuale 4,13)
  • Malattie infettive, assistenza domiciliare e Sert 6€ (attuale 5,13)
  • Lavoro notturno 4€ (attuale 2,74)

Questa volta facciamo sentire la nostra voce e condividiamo con tutti i mezzi (whatsapp, Telegram, gruppi e profili facebook, Twitter, Instagram ecc.) il link della petizione ai colleghi.

Firma la petizione qui

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...