Home NT News Giulia Grillo sulla mobilità sanitaria: “Serve più solidarietà tra le Regioni”
NT News

Giulia Grillo sulla mobilità sanitaria: “Serve più solidarietà tra le Regioni”

Condividi
Giulia Grillo sulla mobilità sanitaria: “Serve più solidarietà tra le Regioni”
Condividi

Nel corso di un’intervista televisiva il ministro si è soffermato anche sui temi del contratto e delle risorse per il Ssn.

“La mobilità sanitaria – ha sottolineato il ministro della Salute – è un aspetto importante, ma anche molto grave, ed è paradossale perché sposta le risorse economiche di alcune Regioni, già devastate dal punto di vista sanitario, verso altre Regioni che invece hanno bilanci floridi. Allora bisogna trovare una compensazione, poiché parliamo di centinaia di milioni di euro che le Regioni pagano per pagare le cure ai cittadini che si spostano. Bisogna necessariamente compensare questo spostamento di danaro con un aumento di servizi da parte delle Regioni deboli, altrimenti è un cane che si morde la coda. Queste Regioni saranno sempre più deboli a favore di Regioni forti”. Così Giulia Grillo in un’intervista rilasciata a SkyTg24.

“C’è un tema fondamentale di solidarietà nazionale su questo – ha aggiunto il ministro –. Nel momento in cui c’è una forte discussione sulle autonomie, io mi permetto di sottolineare che essere una nazione significa essere solidali da nord a sud. Il che non vuol dire alimentare o avallare sprechi, ma capire che ci sono Regioni con difficoltà oggettive storiche e che per questo i cittadini non devono essere abbandonati. Anzi, devono poter uscire da una situazione paradossale. Capite bene cosa significhi doversi spostare con costi enormi: non tutti lo possono fare. Non è semplice perché purtroppo la solidarietà non sempre la troviamo quando si tratta di spostamenti di cifre da una Regione all’altra. Io mi impegno al massimo e mi aspetto la collaborazione di tutti”.

Capitolo contratti della sanità: “I medici – ha ricordato Grillo – protestano per un contratto stipulato ad aprile con un Governo che sarebbe stato dimissionario di lì a poco e che non aveva le coperture. Adesso stiamo cercando di trovarle, ma era prevedibile che un contratto senza coperture avrebbe avuto problemi. Questo non toglie l’impegno a trovare risorse per chiudere il capitolo del contratto”.

Quanto ai fondi per il Servizio sanitario, il ministro ha usato ancora toni tranquillizanti: “Le cifre sulla sanità non caleranno. La mia ambizione è di aumentarle, pur consapevole che non possiamo fare subito tutto quello che è previsto nel contratto di Governo. La linea sul Def rimane espansiva e conferma i punti del programma. Ci saranno tagli sulle spese inutili e improduttive nella legge di bilancio: tagli sulle spese per gli armamenti, ma anche interventi sulle pensioni d’oro e sulle auto blu. Nel nostro contratto di Governo non ci sono temi che riguardano la revisione della legge sull’aborto. Poi ogni ministro, al di fuori del Governo, può avere le sue idee, ma non trovano applicazione. Quindi tranquillizzo i cittadini: quello che non è scritto nel contratto di Governo non è oggetto di attività legislativa, né parlamentare né di Governo”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Askanews

Sull’argomento vedi anche: “La Puglia e il fenomeno della mobilità passiva”

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...