Home NT News Giornata nazionale del personale sanitario (20 febbraio), CNAI Toscana: “Celebrare il cuore della cura”
NT News

Giornata nazionale del personale sanitario (20 febbraio), CNAI Toscana: “Celebrare il cuore della cura”

Condividi
Giornata nazionale del personale sanitario (20 febbraio), CNAI Toscana: "Celebrare il cuore della cura"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una nota a cura di CNAI Toscana.

Oggi, 20 febbraio, ricorre l’anniversario del giorno in cui venne identificato nel 2020 il primo paziente positivo al Covid-19 in Italia ed è diventato simbolicamente il giorno in cui celebrare il personale sanitario, con particolare attenzione al ruolo cruciale degli infermieri durante l’emergenza pandemica. Si è trattato di un evento straordinario per il Ssn, perché stato necessario rimodulare tempestivamente l’attività sanitaria per fronteggiare una nuova domanda di salute, senza precedenti.

In occasione di questo quarto anniversario CNAI Toscana ha voluto sottolineare l’importanza di riconoscere e valorizzare il profilo infermieristico, proponendo un breve questionario ai propri iscritti per indagarne le riflessioni relativamente alla professione. Le risposte sono state concordi nel concentrare l’attenzione sull’assistenza territoriale, con fulcro di prevenzione e presa in carico dell’individuo e della comunità.

La riforma dell’assistenza territoriale (D.M. 77/2022) ha introdotto nuove modalità organizzative e rimodulato i profili professionali, confermando il ruolo fondamentale degli infermieri nella rete assistenziale e ha promosso la volontà di inserire Lea infermieristici per rafforzare la posizione centrale della professione. Affinché tale struttura organizzativa diventi effettivamente operativa è ribadita l’esigenza della definizione concreta di un sistema formativo adeguato a garantire l’aggiornamento professionale specifico per rispondere ai bisogni di salute in modo flessibile e dinamico.

La capacità di risposta assistenziale infermieristica dipende dalla modalità di gestione delle risorse in termini di safe staffing (adeguati carichi di lavoro), da tenere in considerazione per i piani di salute per la sicurezza delle cure e per garantire elevati standard di assistenza. Tale aspetto è possibile solo assicurando la job satisfaction (soddisfazione professionale), fortemente legata al fenomeno dell’abbandono della professione (intention to leave), e pertanto alla disponibilità di tali risorse.

Gli ostacoli alla motivazione sono fortemente collegati ad alcuni elementi su cui concentrare le riflessioni, quali: il riconoscimento delle competenze specifiche, correlato al possedimento e alla spendibilità dei titoli di studio e dell’expertise; la tutela della sicurezza con adeguati carichi assistenziali; la solidità della leadership e la salvaguardia del benessere psicofisico globale del professionista.

CNAI Toscana si impegna a sensibilizzare su tali questioni per garantire uno scenario valorizzante per la professione infermieristica e il riconoscimento sociale, rivestendo la celebrazione della giornata odierna non solo del significato di “commemorazione”, ma anche di opportunità di riflessione e promozione di azioni per un sistema sanitario sostenibile.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...