Home Cittadino Giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre): Open Day nelle aziende sanitarie e ospedaliere
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre): Open Day nelle aziende sanitarie e ospedaliere

Condividi
Giornata mondiale della salute mentale (10 ottobre): Open Day nelle aziende sanitarie e ospedaliere
Condividi

Il 10 ottobre ricorre la Giornata mondiale della salute mentale, istituita dalla Federazione mondiale per la salute mentale e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come data per promuovere la consapevolezza e la difesa contro lo stigma sociale. Per quest’anno il tema scelto è ”Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale”, perchè in un mondo colpito dagli effetti della pandemia, delle guerre e dell’emergenza climatica, il benessere di tutti deve essere obiettivo primario.

La Società italiana di scienze infermieristiche in salute mentale (S.I.S.I.S.M.) vive questa giornata come opportunità per far conoscere i problemi legati alla salute mentale della popolazione: un riferimento non alla ”psichiatria”, ma alla ”salute mentale”, per dare consapevolezza alla popolazione che i due termini non sono sinonimi. Anzi, una maggiore consapevolezza di questa differenza può aiutare la popolazione attraverso serie politiche sociali contro le disuguaglianze sociali, la mancanza di speranze e di progettualità per il futuro, che minano ulteriormente il campo della salute mentale.

La precarietà economica, l’incertezza sulle prospettive di vita sono campanelli d’allarme di un deterioramento di un mondo in cui ansia, depressione e non solo stanno diventando problemi insormontabili in ogni età, sommati al senso smisurato dell’immagine e dell’apparire, alla ricerca di un diverso dal sè sul quale riversare le cause dei problemi di una società sempre più deteriorata.

Ripartire dunque dalle proprie emozioni, dalla consapevolezza di voler costruire un mondo solido e solidale e di abbattere lo stigma per affrontare le paure e i disagi esistenziali sono gli obiettivi di questa Giornata mondiale. Curare e alleviare il disagio psichico si può, attraverso un approccio personalizzante, fornendo un appoggio e un’alternativa per dare spunto a nuove riflessioni. Chiedere che la salute mentale e il benessere di tutti diventino una priorità per tutti è il tema di quest’anno: escludere, nascondere, reprimere e negare non sono mai la risposta corretta. Perchè non esiste salute se non c’è salute mentale.

La Giornata sarà dedicata anche alla memoria di Barbara Capovani, la psichiatra aggredita e uccisa da un suo paziente a Pisa. Le aziende sanitarie e ospedaliere di tutta Italia hanno aderito all’Open Day promosso da ONDA per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legale alle malattie psichiche.

L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, è realizzata con il patrocinio di Società Italiana di Psichiatria (SIP), Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF), Società Italiana di Psichiatria Geriatrica (SIPG), Cittadinanzattiva e Progetto Itaca Onlus, con il contributo incondizionato di Janssen e Otsuka/Lundbeck.

Anna Arnone

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...