Home NT News Germania, il ministro della Salute esorta a seguire l’esempio dell’Italia: “Controlliamo di più il Green Pass”
NT News

Germania, il ministro della Salute esorta a seguire l’esempio dell’Italia: “Controlliamo di più il Green Pass”

Condividi
Germania, il ministro della Salute esorta a seguire l'esempio dell'Italia: "Controlliamo di più il Green Pass"
Condividi

In risposta al nuovo picco di contagi, Jens Spahn chiede maggiori controlli nel suo Paese: “A Roma, durante il G20, ho dovuto esibire molto spesso il certificato vaccinale”.

In Germania il ministro della Salute, Jens Spahn (nella foto insieme al collega Roberto Speranza), ha esortato a controllare di più il Green Pass nei ristoranti, nei musei e in tutti i luoghi pubblici dove è richiesto. E ha citato l’Italia come riferimento: “L’ho vissuto personalmente a Roma: in occasione del G20 mi è capitato di dover esibire il certificato vaccinale più spesso in un giorno di quante forse qui in quattro settimane”.

Spahn ha affermato che in Germania “troppo spesso” si rinuncia a controllare sulla base della “fiducia”. E ha sollecitato più controlli: “Se lo si fa in modo coerente per un paio di giorni, magari anche con delle multe, il segnale è chiaro”. In Germania ”è in corso la pandemia dei non vaccinati, ed è massiccia”, ha aggiunto nel corso della conferenza stampa tenuta a Berlino per fare il punto sui nuovi contagi da coronavirus, di nuovo in crescita.

“Nei Laender in cui ci sono alti indici d’infezione – ha spiegato il ministro – bisogna tornare a rafforzare la regola del 2G”, ossia all’accesso nei luoghi pubblici solo a chi è vaccinato oppure in grado di presentare un recente tampone negativo. Inoltre Spahn si è rivolto al personale sanitario che opera negli ospizi e nelle case di cura: a fronte dell’aumento di contagi tra le persone anziane, ”è un dovere morale farsi vaccinare”.

I numeri della nuova emergenza tedesca sono stati così sintetizzati da Lothar Wieler, presidente del Robert Koch Institut, intervenuto alla stessa conferenza stampa: “Nelle ultime 24 ore si sono registrati 194 decessi con e per Covid. Una settimana fa erano stati 114”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...