Home Regionali Liguria Genova, Pronto soccorso del Galliera in tilt: picco di 30 ambulanze in attesa
LiguriaNT NewsRegionali

Genova, Pronto soccorso del Galliera in tilt: picco di 30 ambulanze in attesa

Condividi
Genova, Pronto soccorso del Galliera in tilt: picco di 30 ambulanze in attesa
Condividi

In alcuni momenti della mattinata di martedì 29 ottobre al Pronto soccorso dell’ospedale Galliera di Genova si è toccato un picco di 30 ambulanze ferme fuori ad attendere l’ingresso. Alcune erano lì già dalle 7, e alle 11:30 non avevano ancora potuto lasciare i pazienti all’interno, dove c’erano oltre 100 persone, di cui 90 in cura e 12 in attesa.

E non va meglio all’ospedale San Martino, dove in Pronto soccorso gravitano anche 150 persone, con una trentina di codici rossi e il bollino di “sovraffollato”. Stesso discorso per Villa Scassi, sempre a Genova, dove tra persone in cura e in attesa si arriva quasi a 100.

“I motivi del sovraffollamento sono due – ha commentato a Primocanale il direttore del Pronto soccorso del Galliera, Paolo Cremonesi -. Il primo è il territorio che non drena e scarica sull’ospedale tutti i bisogni, anche di media e bassa intensità. Il secondo, ma più importante, sono le persone che stanno giorni in barella al Pronto soccorso, in attesa di avere il posto letto per essere ricoverati”

E ancora: “Queste 30-50 persone impegnano il personale medico infermieristico a seguirli, perché ogni pronto soccorso ha due o tre reparti al suo interno. Il personale si deve dedicare a questi e ritarda a prendere in cura chi deve essere visitato. Si forma quindi un tappo pericoloso per la parte clinica e un importante sovraffollamento. Se non togliamo le barelle dai pronto soccorso, la situazione peggiorerà con l’arrivo del freddo e dell’influenza”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Ofi Lazio celebra la Giornata mondiale della fisioterapia

Una due giorni per celebrare nel migliore dei modi la Giornata mondiale...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Aggressioni al personale sanitario, Sposato (Opi Cosenza): “La misura è colma”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa diffuso da Opi Cosenza dopo una...

NT News

Bruce Willis trasferito: un’equipe di infermieri si occuperà di lui h24

Bruce Willis è stato trasferito in una casa separata, pensata per soddisfare...