Home NT News Gaslini: inaugurato hospice pediatrico per la cura dei bimbi inguaribili
NT News

Gaslini: inaugurato hospice pediatrico per la cura dei bimbi inguaribili

Condividi
Gaslini: inaugurato hospice pediatrico per la cura dei bimbi inguaribili 1
Condividi

Anche Genova ha ora il suo hospice pediatrico. “Il Guscio dei Bimbi” è stato infatti inaugurato ieri presso l’istituto “Giannina Gaslini”.

 

La struttura residenziale denominata sarà dedicata alla cura dei piccoli pazienti inguaribili a causa di gravi patologie croniche.

 

I piccoli pazienti riceveranno cure palliative mirate ad eliminare o ridurre tutti i sintomi disturbanti derivanti dalle loro condizioni di salute.

Gaslini: inaugurato hospice pediatrico per la cura dei bimbi inguaribili

Si tratta del secondo in Italia realizzato come struttura propria rispetto a una corsia ospedaliera.

 

«Da anni l’Istituto si occupa di terapie del dolore nel bambino e cure palliative, la gestione di bambini inguaribili con alta complessità assistenziale è un fiore all’occhiello del Gaslini e avere un posto dove si assiste e si costruisce una cultura e una filosofia dell’inguaribilità complessa è un segno di civiltà», ha spiegato Luca Manfredini, responsabile del “Guscio dei bimbi”.

 

Per ogni bambino inguaribile ci sono 300 persone coinvolte

 

Il luogo sarà dedicato all’accoglienza dei bambini più fragili e delle loro famiglie. Sarà possibile personalizzare la stanza, rendendola il più accogliente possibile.

Gaslini: inaugurato hospice pediatrico per la cura dei bimbi inguaribili 2

«Ancora una volta il Gaslini si conferma punto di riferimento nazionale: darà accompagnamento ai bambini di tutta Italia con personale altamente specializzato – spiega l’assessore alla Sanità Sonia Viale – Regione Liguria ha sostenuto questo progetto con una delibera ad hoc per superare gli ostacoli di natura burocratica».

 

Sono quattro i mini appartamenti ad essere già occupati dai piccoli pazienti e dai loro cari. Uno di essi accoglie due gemellini.

 

«Un fiore all’occhiello per dare tutela e dignità anche nell’inguaribilità. – ha spiegato Paolo Petralia, direttore generale del Gaslini – Perché come diciamo sempre non sempre si può guarire ma sempre si deve curare».

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...