Presente a Palazzo Madama una delegazione della Sezione Strutture sociosanitarie di Sicindustria.
“La Sezione Strutture sociosanitarie di Sicindustria manifesta apprezzamento per la felice evoluzione in Senato del tema della fuga degli infermieri dalle strutture sociosanitarie”. Così il presidente della Sezione, Francesco Ruggeri. Il suo plauso è per l’approvazione in aula, a Palazzo Madama, di un ordine del giorno che impegna il Governo a cercare soluzioni per evitare che gli infermieri scelgano la strada dell’incarico nelle strutture pubbliche, abbandonando invece il posto di lavoro nelle Rsa private, che operano in regime di convenzione e con risorse pubbliche.
Il presidente Ruggeri sottolinea: “L’approvazione è avvenuta a seguito dell’incontro romano con la delegazione di Sicindustria, composta da me e dal vicepresidente Pietro Scozzari, con la presidente della Commissione Igiene e salute del Senato, Anna Maria Parente”. Nel corso dell’incontro la Sezione Strutture sociosanitarie di Sicindustria ha sollecitato un intervento normativo per risolvere il problema: “Con questo ordine del giorno, firmato da Davide Faraone e approvato grazie al contributo della presidente Parente, registriamo un importante passo avanti. Auspichiamo che il Governo risponda positivamente alle istanze espresse alla nostra categoria”.
Redazione Nurse Times
- Svizzera, anziano morì in casa di riposo: assolto infermiere che decise di non provare a rianimarlo
- Opi Trento sostiene la campagna di vaccinazione antinfluenzale
- GOM di Reggio Calabria, 25 infermieri del Blocco operatorio rivendicano l’indennità di rischio radiologico. Ispettorato del lavoro convoca i vertici aziendali
- Vincolo di esclusività: la possibile proroga annunciata da Schillaci e la cancellazione definitiva chiesta dalla Lega
- Uil Fpl Verona: “Arretrati in arrivo per gli infermieri, ma con amara sorpresa: su straordinari in pronta disponibilità 2025 lo Stato chiederà ulteriore 25% di imposta”
Lascia un commento