Home Infermieri Normative Di Fresco: Paralizzato il potere disciplinare dei collegi Ipasvi
Normative

Di Fresco: Paralizzato il potere disciplinare dei collegi Ipasvi

Condividi
L'Asst di Monza minaccia di querelare l'Aadi
Condividi

L’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico ha in corso due procedimenti impugnativi presso la Commissione Centrale delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute che, per legge, decide sui ricorsi avversi le sanzioni disciplinari irrogate dal Collegio IPASVI

La sanzione, finché il ricorso è pendente al Ministero della Salute, non è esecutiva e, quindi, rimane sospesa.

Questa procedura, così come conferma la giurisprudenza di legittimità, è di natura amministrativa e pertanto deve essere necessariamente conclusa entro 90 giorni dal deposito del ricorso al Ministero.

Ma c’è un gravissimo problema…

La Commissione Centrale è sospesa sine die perché la Corte Costituzionale sta valutando le norme funzionali interne e, di converso, degli stessi Collegi IPASVI, come sostenuto in tempi non sospetti dall’Associazione ADI.

Infatti abbiamo impugnato le sanzioni IPASVI proprio su questo fronte e le abbiamo vinte perché ambedue le procedure sono perente per decorrenza del termine conclusivo del procedimento.

Mauro Di Fresco

LEGGI IL RICORSO

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...