Home NT News Fp Cgil scrive ad Asl Lecce: “Bisogna riequilibrare la pianta organica”
NT NewsPugliaRegionali

Fp Cgil scrive ad Asl Lecce: “Bisogna riequilibrare la pianta organica”

Condividi
Asl Lecce, “infermieri trasferiti senza motivo”: la segnalazione dei sindacati
Condividi

La carenza di infermieri nell’Azienda salentina sarebbe mascherata dal cambio di profilo professionale.

C’è una prateria sterminata di possibili assunzioni nella Asl Lecce. È quella oggi occupata da centinaia di infermieri e personale di varia qualifica che, essendo dichiarati inidonei al profilo professionale di appartenenza, svolgono mansioni per lo più amministrative. La Fp Cgil Lecce ha scritto a Rodolfo Rollo e Antonio Pastore, rispettivamente commissario e direttore amministrativo della Asl, per chiedere di intervenire.

“Se a questa parte di personale fosse riconosciuto il cambio di profilo professionale, si potrebbe redigere una pianta organica più veritiera, tanto nel comparto amministrativo quanto in quello sanitario e tecnico”, spiegano Floriano Polimeno, segretario provinciale di Fp Cgil, e Cosimo Malorgio, coordinatore provinciale Sanità della medesima sigla sindacale.

Questo fenomeno riguarda circa 300 lavoratori utilizzati in attività di tipo amministrativo nelle varie strutture della Asl di Lecce. “La mancata variazione dei profili professionali del personale dichiarato permanentemente inidoneo comporta un’errata valutazione della dotazione organica”, scrivono i sindacalisti nella lettera. A loro dire, la dotazione organica è falsata, visto che una buona parte del personale non svolge le mansioni per le quali è stato assunto. Eppure, nell’elaborazione del fabbisogno annuale del personale, occupano un posto in pianta organica nel profilo originario di assunzione.

Il fenomeno riguarda prevalentemente il personale infermieristico: “Nella realtà abbiamo carenza di infermieri. In corsia, infatti, mancano gli operatori che effettuano l’assistenza diretta e continua ai pazienti. Sulla carta, però, tale carenza non emerge, visto che non c’è stato il cambio di profilo professionale per gli infermieri ora adibiti a mansioni amministrative. Una vera e propria aberrazione, che incide negativamente sulle procedure di stabilizzazione e sulle eventuali nuove assunzioni”.

Redazione Nurse Times

Fonte: La Gazzetta di Lecce

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”

Sulla piattaforma ForMed è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Patologia vulvare”,...

NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...