Il commento del ministro sulla fine della proroga introdotta per consentire il recupero dei crediti Ecm.
«La formazione è fondamentale e bisogna lavorare per ripristinare il normale percorso». Il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenuto al Congresso Fimmg in Sardegna, ha commentato la fine della proroga dei trienni formativi 2014-2016 e 2017-2019, prevista per la fine del 2021 e introdotta per consentire di recuperare i crediti Ecm a chi non abbia ancora conseguito il numero necessario.
«È stata la pandemia ainsegnarci quanto sia importante la formazione. Ci servono medici e professionisti sanitari in grado di leggere i cambiamenti sia epidemiologici che del Servizio sanitario nazionale», ha aggiunto.
Da gennaio, superata la fase acuta dell’emergenza sanitaria, gli Ordini inizieranno a controllare il rispetto dell’obbligo formativo da parte dei propri iscritti e applicheranno le sanzioni previste dalla norma: dall’avvertimento alla sospensione, oltre a una serie di ulteriori conseguenze che possono arrivare anche alla radiazione.
Redazione Nurse Times
- Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
Lascia un commento