Home NT News Fondo sanitario nazionale, proposti due nuovi criteri di ripartizione tra le Regioni
NT News

Fondo sanitario nazionale, proposti due nuovi criteri di ripartizione tra le Regioni

Condividi
Fondo sanitario nazionale, proposti due nuovi criteri di ripartizione tra le Regioni
Condividi

Si tratta del tasso di mortalità degli under 75 e delle particolari situazioni territoriali (povertà, bassa scolarizzazione, tasso di disoccupazione).

Dal ministrero dell’Economia e delle finanze e dal ministero della Salute arriva una proposta che punta a modificare il sistema di ripartizione tra le Regioni le risorse del Fondo sanitario nazionale. La bozza del relativo decreto (vedi allegato), da sottoporre al vaglio della Conferenza Stato-Regioni, prevede infatti due nuovi indicatori: il tasso di mortalità degli under 75 e particolari situazioni territoriali (povertà, bassa scolarizzazione, tasso di disoccupazione). Una modifica fortemente voluta dalla Regione Campania, che è anche ricorsa al Tar contro l’inadempienza del Governo.

Stando al provvedimento, il 99% delle risorse sarà ripartito in base dai criteri della popolazione residente e della frequenza dei consumi sanitari per età. Sistema, questo, con cui finora sono state ripartite le risorse, ma ancora privo del provvedimento di definizione dei costi standard, che giace inattuato da dieci anni. Il restante 1%, invece, sarà equamente diviso tra i due nuovi indicatori: lo 0,5% delle risorse va ripartito in base al tasso di mortalità della popolazione under 75 anni e l’altro 0,5% in base alle particolari situazioni dei territori (povertà, bassa scolarizzazione, tasso di disoccupazione).

ALLEGATO: Bozza del provvedimento

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...