Home Infermieri FNopi Fnopi sull’apertura delle Regioni al dialogo con le professioni: “Non chiediamo di meglio”
FNopiInfermieri

Fnopi sull’apertura delle Regioni al dialogo con le professioni: “Non chiediamo di meglio”

Condividi
Mangiacavalli su nuovo contratto: "Su funzioni di coordinamento si è un po' pasticciato"
Condividi

La presidente Mangiacavalli sposa la proposta formulata da Stefano Bonaccini.

“Non chiediamo di meglio che un tavolo per un dialogo continuo con le Regioni basato sullo scambio di opinioni, come ha annunciato il presidente Bonaccini, che ringraziamo per le sue parole. Per quanto riguarda il regionalismo differenziato, il tavolo sarà un utile momento di confronto anche per una valutazione dell’impatto, con dati reali delle proposte di autonomia presentate al Governo per misurare l’effetto di queste riforme sulla finanza pubblica, sulla tenuta di tutti i servizi sanitari regionali, sulla mobilità interregionale, sul ruolo di garante dei livelli essenziali di assistenza del livello centrale, sui diritti dei pazienti e sull’equità dell’assistenza”.

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), il maggior ordine italiano con oltre 450mila iscritti, è favorevole al dialogo che il presidente delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha dichiarato di voler aprire con tutte le professioni, in analogia con quello già in atto con medici e infermieri.

E in vista dell’incontro dei rappresentanti di tutte le professioni sanitarie (circa 1,5 milioni di professionisti), che si terrà il 23 febbraio a Roma, sottolinea, confermando il pensiero di Bonaccini, che per il Servizio sanitario nazionale è essenziale la garanzia del rispetto dei principi costituzionali di uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità, che sono alla base del nostro Ssn e che ne confermano il carattere nazionale, garantendo la sostenibilità economica dei livelli essenziali di assistenza attraverso un coerente finanziamento del Fondo sanitario nazionale.

“Sono giuste le parole del presidente delle Regioni – continua Mangiacavalli –. Nessuna preclusione politica: la salute dei cittadini non si fa con scelte di parte o di questo o quel colore: la possibilità di autonomia regionale è prevista dalla Costituzione, ma con lo scopo di avvicinare lo Stato e le Regioni stesse ai cittadini. Sicuramente l’apertura al massimo colloquio e coinvolgimento delle nostre professioni, per trovare soluzioni condivise che consentano di scegliere le migliori strade per un’assistenza che sia ovunque davvero di qualità, è un carta vincente rispetto alla tutela dei bisogni dei cittadini. È che non si divida, che non si separino tra loro zone del paese, ma si garantisca la piena assistenza, uguaglianza e tutela della salute, soprattutto ai più fragili”.

Conclude la presidente Fnopi: “Il mutato quadro epidemiologico non può penalizzare ulteriormente chi vive in questa o quella regione, ma deve presupporre maggiori garanzie e, soprattutto, la possibilità di un’assistenza a 360 gradi dall’ospedale al territorio. Quindi una nuova epidemiologia richiede nuovi modelli di assistenza e, per questi, per quanto ci riguarda, c’è già il nuovo infermiere, che deve essere specializzato e presente h24 vicino al domicilio dei pazienti, disponibile ovunque e in tutte le regioni, senza carenze e in modo omogeneo. Il protocollo d’intesa che da poco abbiamo sottoscritto con i governatori va proprio in questa direzione, come anche la proposta di Bonaccini di un unico tavolo per coniugare la richiesta di autonomia differenziata con un Servizio sanitario nazionale unico, universale e solidale”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...