Home Infermieri FNopi Fnopi chiarisce: “Non siamo un sindacato”
FNopiInfermieriNT News

Fnopi chiarisce: “Non siamo un sindacato”

Condividi
Rinnovo vertici Enpapi, Fnopi: "Attivi fin da prime segnalazioni di irregolarità per garantire trasparenza"
Condividi

Il ruolo istituzionale della Federazione e i suoi limiti legali

Negli ultimi giorni, diversi sindacati hanno richiesto un coinvolgimento diretto della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) nelle attuali trattative sindacali. Tuttavia, la FNOPI ha chiarito che, per legge, il suo ruolo non è sindacale. La legge 3/2018, infatti, stabilisce i confini entro cui la Federazione deve operare, evitando qualsiasi coinvolgimento nelle trattative di tipo sindacale.

Il suo ruolo e i limiti legali

La FNOPI è un ente sussidiario dello Stato, il cui compito principale è garantire la qualità professionale e deontologica degli infermieri. La normativa istitutiva, la legge 3/2018, definisce con chiarezza che le attività della Federazione devono focalizzarsi sulla tutela della professione, sulla valorizzazione del ruolo sociale degli infermieri e sulla difesa dei principi etici contenuti nel Codice deontologico.

FNOPI e sindacati: una distinzione necessaria

In base alla legge, la FNOPI non può esercitare ruoli di rappresentanza sindacale né intervenire nelle questioni di tipo contrattuale. Questa distinzione è fondamentale per evitare sovrapposizioni con i sindacati, i quali sono gli unici enti autorizzati a negoziare condizioni economiche e normative per la categoria.

La collaborazione possibile tra FNOPI e sindacati

Pur non avendo competenze sindacali, la FNOPI rappresenta le necessità della professione infermieristica agli interlocutori istituzionali, suggerendo misure che possano valorizzare la figura dell’infermiere. La traduzione di queste proposte in termini economici e contrattuali, però, è affidata ai sindacati durante le contrattazioni collettive nazionali. Una sinergia rispettosa e collaborativa tra la FNOPI e le organizzazioni sindacali è fondamentale per il benessere della categoria.

La FNOPI ribadisce quindi il proprio ruolo istituzionale, distinto da quello sindacale, e auspica che la categoria comprenda e valorizzi questa separazione, necessaria per una rappresentanza efficace e per evitare polemiche inutili. Solo attraverso il rispetto dei rispettivi ruoli si possono raggiungere obiettivi concreti per la professione infermieristica.

Redazione NurseTimes

Leggi anche

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...