Home Cittadino Cardiologia Fibrillazione atriale dopo menopausa, ne soffre una donna su quattro
CardiologiaCittadinoNT News

Fibrillazione atriale dopo menopausa, ne soffre una donna su quattro

Condividi
Fibrillazione atriale dopo menopausa, ne soffre una donna su quattro
Condividi

Una donna su quattro accusa l’insorgenza di fibrillazione atriale dopo la menopausa. È il risultato di uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association da un team del Santa Clara Valley Medical Center di San Jose, in California.

Il ritmo irregolare del battito cardiaco può provocare coaguli di sangue, ictus, insufficienza cardiaca o altre complicazioni cardiovascolari. Gli scienziati hanno analizzato i dati di oltre 83mila questionari relativi a donne di età compresa fra 50 e 79 anni della Women’s Health Initiative. Alle partecipanti sono state poste domande sugli eventi stressanti della vita, sulle loro relazioni sociali e sulla tendenza o meno a soffrire di insonnia. È emerso che circa il 25% delle donne ha sviluppato fibrillazione atriale.

Per ogni punto aggiuntivo sulla scala dell’insonnia, esisteva una probabilità maggiore del 4% di sviluppare fibrillazione atriale. In maniera speculare, per ogni punto aggiuntivo sulla scala degli eventi stressanti della vita si registrava una probabilità maggiore del 2% di andarvi incontro.

“Nella mia pratica cardiologica generale – spiega l’autrice principale dello studio Susan X. Zhao, cardiologa e coordinatrice dello studio – vedo molte donne in menopausa, con una salute fisica perfetta, lottare con scarso sonno e sentimenti o esperienze emotive psicologiche negative, che ora sappiamo capaci di metterle a rischio di sviluppare fibrillazione atriale. Credo fermamente che, oltre all’età, ai fattori genetici e ad altri fattori di rischio legati alla salute del cuore, l’aspetto psico-sociale sia il pezzo mancante del puzzle della genesi della fibrillazione atriale”.

Redazione Nurse Times

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...