Home NT News Fegato tenuto artificialmente in vita 23 ore prima del trapianto a Torino
NT NewsPiemonteRegionali

Fegato tenuto artificialmente in vita 23 ore prima del trapianto a Torino

Condividi
Fegato tenuto artificialmente in vita 23 ore prima del trapianto a Torino
Condividi

Pochi giorni fa un fegato e due reni sono stati trapiantati con successo, presso le Molinette, dopo essere stati tenuti in vita artificialmente per un tempo record di quasi un giorno. Si tratta di un grande passo avanti sul fronte dei trapianti. 

Gli organi inizialmente sono rimasti nel corpo di una donna già deceduta infarto cardiaco improvviso. La famiglia della donna ha subito espresso la volontà di donare gli organi della parente, secondo “La Stampa”. In seguito gli organi sono stati conservati all’interno di apposite macchine da perfusione. 

I tre trapianti (il fegato e i due reni) sono poi  stati eseguiti e sono tecnicamente riusciti, tutti presso l’ospedale Molinette, ad opera delle équipes del Centro Trapianti di Fegato (sotto la guida del professor Renato Romagnoli e del dottor Roberto Balagna) e del Centro Trapianti di Rene (sotto la guida del professor Luigi Biancone, del dottor Aldo Verri e del professor Paolo Gontero). I tre organi stanno funzionando regolarmente ed i tre pazienti riceventi sono stati appena dimessi.

Dopo la morte della donatrice, la dottoressa Marinella Zanierato ha garantito l’ossigenazione degli organi addominali con una circolazione extracorporea dei soli organi addominali del cadavere, mantenendo fegato e reni in vita all’interno del  corpo deceduto. Poi, si è proceduto con il prelievo degli organi addominali della donatrice secondo tecniche tradizionali.

Al momento del prelievo di questi organi, le équipes trapianto erano già impegnate in due trapianti di fegato ed in due trapianti di rene. Si è reso quindi necessario il posizionamento di questi organi all’interno di sistemi di preservazione extracorporei. Insomma dopo le iniziali 5 ore all’interno del cadavere, hanno continuato ad essere tenuti in vita anche successivamente all’esterno, grazie a sangue umano. Il fegato è stato tenuto in vita per un tempo record di oltre 23 ore prima di essere trapiantato. I reni sono stati  preservati per una durata di 10 ore complessive.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...