Home Studenti CdL Infermieristica Università di Pavia e San Matteo scoprono un nuovo tipo di tumore nel sangue
CdL InfermieristicaNT News

Università di Pavia e San Matteo scoprono un nuovo tipo di tumore nel sangue

Condividi
Università di Pavia e San Matteo scoprono un nuovo tipo di tumore nel sangue
Condividi

Il report pubblicato sulla rivista scientifica “Blood”, un gruppo di esperti coordinati dal dottor Luca Malcovati, professore di Ematologia dell’Università di Pavia e ricercatore presso Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, ha riconosciuto un sottotipo distinto di sindrome mielodisplastica basato sulla presena di una specifica mutazione genetica.

Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di tumori del sangue che si manifesta con una ridotta capacità del midollo osseo di produrre cellule ematiche e la tendenza nel tempo a progredire in una leucemia acuta. Lo studio è stato sostenuto dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

Il nuovo sottotipo di malattia è identificato dalla presenza di una mutazione acquisita – non ereditabile – nel gene SF3B1, la più frequente lesione genetica osservata in questi tumori e responsabile della malattia in circa il 25% dei casi.

Lo studio ha coinvolto oltre 3.000 pazienti, ha permesso anche di identificare le più frequenti lesioni genetiche che contribuiscono, in aggiunta alla mutazione di SF3B1, alla trasformazione in leucemia acuta, fornendo uno strumento utile per sorvegliare l’andamento della malattia e riconoscerne precocemente il cambiamento.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

NT NewsRegionaliTrentino

Rsa di Volano (Trento), funziona il nuovo modello di organizzazione del lavoro: più autonomia per infermieri e oss

Ricadute positive sia sul benessere dei lavoratori – meno stress, conflitti e burnout...

Emilia RomagnaMediciNT NewsRegionali

Emilia-Romagna, prorogati fino al 31 dicembre i contratti dei medici impiegati nei Cau

“Come preannunciato nel corso dell’ultimo incontro del tavolo con le organizzazioni sindacali...