Home NT News Falsifica i documenti e si finge infermiera: la denuncia del collegio Ipasvi
NT NewsRegionaliToscana

Falsifica i documenti e si finge infermiera: la denuncia del collegio Ipasvi

Condividi
Condividi

Aveva falsificato la pergamena di laurea e anche il certificato di iscrizione al Collegio ipasvi. 

Pistoia. Con i documenti contraffatti, aveva lavorato in una struttura privata accreditata della provincia pistoiese, ma è stata smascherata, grazie proprio ad un controllo del Collegio ipasvi che la denunciano.

“Siamo di fronte a un fatto grave – spiega il presidente ipasvi di Pistoia – non solo per la professione che subisce un forte danno di immagine, ma anche per l’organizzazione del lavoro che evidentemente lega questo reato alla perdita della possibilità di posti di lavoro per chi infermiere lo è davvero.”

Nel comunicato che arriva all’attenzione della nostra redazione il presidente spiega le conseguenze per il reato commesso:

“La falsificazione da parte di una sedicente infermiera dell’iscrizione all’albo e dello stesso titolo di laurea al fine di per poter accedere operativamente ed indebitamente a una struttura privata accreditata, configura anche un grave rischio per i pazienti che degli infermieri hanno piena fiducia, perché credono nella loro professionalità e a loro si affidano per la tutela della salute e il soddisfacimento dei bisogni di cura.

Aspetti messi in grave pericolo da chi non è pronto né dal punto di vista clinico e assistenziale, né da quello etico, morale e deontologico a dare la risposta che i veri infermieri danno quotidianamente grazie al loro lavoro, al loro studio e all’acquisizione di una professionalità riconosciuta non solo sul territorio nazionale, ma in modo indiscusso anche a livello internazionale.

L’allontanamento immediato di chi ha commesso questo reato è una normale prassi della legge e della legalità, ma non ci si può davvero fermare a questo.

Il Presidente del Collegio di Pistoia, la cui firma è stata falsificata per produrre il falso certificato di iscrizione all’albo, seguirà senza alcun dubbio la costituzione di parte civile per il falso di cui è stato vittima.

Ma anche il Collegio di Pistoia – dopo aver depositato presso i Carabinieri una circostanziata querela per falso – ha deliberato di costituirsi parte civile per il danno di immagine alla professione e per il danno provocato anche per aver sottratto proditoriamente un posto di lavoro a un vero infermiere che lo avrebbero ben meritato, dando mandato all’Avv. Claudio Del Rosso di difenderli in tutte le sedi opportune.

Abuso di professione, falsificazione di certificato di iscrizione a un ordine professionale e falsificazione della pergamena di laurea – su cui l’Ateneo Fiorentino valuterà i possibili passi da intraprendere – non sono reati che possono essere archiviati senza una durissima presa di posizione da parte di chi ha il compito e il dovere di difendere il reale operato delle istituzioni.

E il Collegio Ipasvi di Pistoia e il suo Presidente non lasceranno certo che questo avvenga.”

Questa redazione si complimenta con il collegio di Pistoia per il lavoro svolto che ha permesso di restituire sicurezza ai cittadini che potranno essere assistiti da infermieri abilitati e certificati dal collegio ipasvi.

Per consultare l’albo degli INFERMIERI iscritti al collegio ipasvi basta cliccare QUI ed inserire nome, cognome e provincia dell’infermiere che si intende ricercare.

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...