Home NT News Fabbisogno di laureati (sanità): pronto lo schema di accordo
NT News

Fabbisogno di laureati (sanità): pronto lo schema di accordo

Condividi
Fabbisogno di laureati (sanità): pronto lo schema di accordo
attractive asian woman nurse and doctor working with smiling and freshness together to takecare ill old senior patient in hospital
Condividi

In totale la richiesta del ministero per l’anno accademico 2023-2024 è di 75.973 laureati, di cui 34.762 infermieri. Ora la parola passa alle Regioni.

Il ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni lo schema di accordo per il fabbisogno di laureati magistrali a ciclo unico in Medicina, Veterinaria e Odontoiatria, laureati delle Professioni sanitarie e laureati magistrali delle Professioni sanitarie per l’anno accademico 2023-2024 (vedi il testo allegato). Il documento sarà ora esaminato, per poi approdare in Conferenza Stato-Regioni. In totale si tratta di 75.973 posti (+5.660 rispetto al fabbisogno di 70.313 dell’anno passato), suddivisi in sei aree. Vediamo quali.

Area infermieristica

Sono 34.762 le richieste proposte dal ministero della Salute (erano 31.640 l’anno scorso): 26.899 per la formazione di base per infermiere e 6.414 per la formazione magistrale di area infermieristica e ostetrica.

Area della riabilitazione

La richiesta è di 9.423 posti (l’anno scorso erano 9.336), dei quali 2.850 per fisioterapia, 1.799 per educatori professionali e 1.837 per la formazione magistrale.

Area tecnico-diagnostica e tecnico-assistenziale

I posti richiesti sono 6.399 (l’anno scorso erano 6.098), in maggioranza per tecnici di laboratorio biomedico (1.424) e tecnici di radiologia medica (1.229).

Area della prevenzione

La richiesta è di 2.378 posti (l’anno scorso erano 2.135). In questo caso troviamo al primo posto la figura dell’assistente sanitario (952 posti).

Laureati magistrali a ciclo unico per Medicina, Veterinaria e Odontoiatria

La richiesta è di 20.916 posti (l’anno scorso erano 19.307). Di queste richieste, 18.133 riguardano medici chirurghi (l’anno scorso erano 16.354).

Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo

I posti richiesti sono 2.095 (l’anno scorso erano 1.749), così suddivisi: 920 per farmacia (l’anno scorso erano 600), 707 per biologia, 348 per chimica, 120 per fisica e nessuno per psicologia.

ALLEGATO: Schema di accordo

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...