Proposto contratto a tempo determinato. Scadenza del termine per presentare la domanda: 9 giugno 2023.
L’Azienda Pubblica di Servizi alla persona “Ubaldo Campagnola” di Avio (Trento) ha indetto un avviso di pubblica selezione per esami finalizzato alla formazione di una graduatoria per assunzioni di operatori socio-sanitari (oss) con rapporto a tempo determinato (Categoria: B livello evoluto – Prima posizione retributiva). La domanda di partecipazione va presentata entro le ore 12 del 9 giugno 2023.
Sono ammessi alla selezione gli aspiranti in possesso dei seguenti titoli: licenza di scuola media inferiore e attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario, ovvero titolo conseguito all’estero e riconosciuto equipollente a quello italiano.
Gli idonei della selezione assunti avranno diritto:
– al trattamento economico di euro 14.148,00 annui lordi, previsto come stipendio iniziale del livello di appartenenza, all’assegno di euro 2.244,00 annui lordi ed alle competenze accessorie;
– all’indennità integrativa speciale nella misura di Euro 6.317,82 annui lordi;
– all’indennità di vacanza contrattuale nella misura di Euro 113,64;
– all’indennità per oss nella misura di Euro 1.300,00;
– alla tredicesima mensilità;
– ogni altra competenza accessoria di legge;
– altri emolumenti previsti dagli accordi contrattuali in atto.
Lo stipendio e gli assegni suddetti, sono gravati delle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali. Agli assunti è applicato il trattamento giuridico ed economico previsto dal Contratto collettivo provinciale di lavoro – Comparto Autonomie Locali della Provincia autonoma di Trento. Gli importi sopra indicati si riferiscono a un rapporto di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali) e, per il posto di lavoro a tempo parziale, gli stessi dovranno essere rapportati all’orario di lavoro svolto.
Per qualsiasi informazione relativa ai requisiti di ammissione, alle modalità di compilazione della domanda e alla procedura di selezione si consiglia di scaricare il bando presente, insieme al modulo da compilare, sull’apposita pagina del portale aziendale (clicca QUI).
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni
- Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?
- Tribunale di Reggio Calabria: “Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario di lavoro minimo”
- Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano
Lascia un commento