Home NT News Esplosioni a Beirut, partiti gli aiuti umanitari dall’Italia
NT News

Esplosioni a Beirut, partiti gli aiuti umanitari dall’Italia

Condividi
Esplosioni a Beirut: Protezione Civile invia aiuti umanitari
Condividi

Materiale medico e squadre di ricerca in soccorso della popolazione libanese. L’invio è coordinato dalla Protezione civile.

“A seguito delle potenti esplosioni avvenute a Beirut il Dipartimento della Protezione civile sta coordinando l’invio di aiuti umanitari per dare sostegno alle attività di soccorso e di assistenza alla popolazione. Nelle prossime ore partiranno dall’Italia due velivoli C130 dell’Aeronautica Militare, che trasporteranno in Libano otto tonnellate di materiale sanitario, e squadre dei Vigili del Fuoco e della Difesa specializzate in ambienti CBRN (chimica, batteriologica, radiologica e nucleare), ed esperti della valutazione del danno agli edifici coinvolti”. Lo ha fatto sapere il Dipartimento della Protezione civile attraverso un comunicato stampa.

Il primo dei due velivoli è decollato alla volta di Beirut nella notte tra il 5 e i 6 agosto 2020 su disposizione del Comando delle Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (Fe). L’operazione, che rientra nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione civile, è stata disposta dal premier Giuseppe Conte, in collaborazione con il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, a seguito della richiesta di assistenza internazionale formulata dalle autorità libanesi alla Commissione Europea.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...