Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Equipaggio del 118 utilizzato per portare a spasso i cani:”Il medico non può restare in centrale operativa”
Infermiere dell’EmergenzaInfermieriNT News

Equipaggio del 118 utilizzato per portare a spasso i cani:”Il medico non può restare in centrale operativa”

Condividi
Equipaggio del 118 utilizzato per portare a spasso i cani:”Il medico non può restare in centrale operativa”
Una centrale operativa (immagine di repertorio)
Condividi

A poche ore dall’increscioso episodio che ha visto protagonisti un dirigente medico della centrale operativa del 118 di Cosenza (leggi articolo) arriva il duro comunicato del direttore del 118 Riccardo Borselli. Un equipaggio composto da infermiere, soccorritore ed autista è stato obbligato ad interrompere il servizio per recarsi a casa del medico e portare a spasso i cani, chiusi in casa da ore.


“Ogni giorno – spiega il direttore del 118  – mettiamo in campo un esercito a servizio della salute dei cittadini. Nel 2018 abbiamo ricevuto un milione di telefonate alla centrale operativa di Cosenza e gestito oltre 50mila interventi di soccorso (circa 140 al giorno) ed 11mila trasferimenti da un ospedale all’altro.

I tempi di intervento rientrano nella media nazionale dei 21 minuti. Quando mi hanno segnalato questo episodio così grave credevo fosse uno scherzo, purtroppo però non lo era. Ho quindi sollecitato l’intervento immediato dei vertici aziendali e dell’ufficio Procedimenti Disciplinari affinché possa effettuare i rilievi del caso. Le indagini sono ancora in corso.

Parliamo di un medico che ha delle responsabilità enormi essendo deputato a gestire l’emergenza sanitaria di tutta la provincia di Cosenza. Se quanto segnalatomi si dovesse rivelare vero non so come intenda procedere l’ufficio Procedimenti Disciplinari. Personalmente non mi sentirei sicuro a lasciare una persona del genere a gestire i soccorsi dell’intera provincia perché ritengo non sia più idonea.

Secondo me deve essere spostata ad altro servizio, non può restare in Centrale Operativa che è un sito sensibile in cui il clima tra gli operatori deve essere sereno, tranquillo e di reciproca fiducia. Questa resta però una mia opinione – conclude il dottore Borselli – è l’ufficio Procedimenti Disciplinare dell’Asp di Cosenza a dover decidere”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...