Home Regionali Emilia Romagna Emilia Romagna, siglata intesa tra Regione e medici di base
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Emilia Romagna, siglata intesa tra Regione e medici di base

Condividi
Bozza automatica 176
Condividi

Il documento stabilisce obiettivi e impegni comuni. Il governatore Bonaccini: “Lavoriamo insieme per costruire la sanità territoriale del futuro”.

Il presidente dell’Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini (foto), e il segretario generale nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti, si sono incontrati ieri a Bologna, alla presenza anche dell’assessore regionale alla Salute, Sergio Venturi, e hanno firmato una dichiarazione di intenti, che vuole rappresentare un punto di riferimento per le politiche di sviluppo della sanità territoriale.

L’intento è infatti quello di consolidare la rete sanitaria regionale e l’alleanza tra sistemi sanitari regionali e medici di medicina generale per rispondere ai bisogni degli assistiti, a partire da quelli delle persone più fragili, che hanno malattie croniche o patologie rilevanti. Il documento segue la pre-intesa sulla medicina generale, firmata con i sindacati il 6 settembre scorso a Roma, nell’ambito delle trattative per il rinnovo dell’accordo collettivo nazionale per la medicina generale, da chiudere entro l’anno.

“Lavoriamo per costruire insieme alla medicina generale la sanità regionale del futuro e per un sistema sanitario nazionale più forte, che valorizzi il ruolo fondamentale dei medici di medicina generale, rafforzando nei territori la possibilità di copertura dei nuovi bisogni dei cittadini – ha sottolineato il governatore Bonaccini-. Questa stagione di rinnovi contrattuali, che sta facendo passi avanti, deve assolutamente coincidere con nuove assunzioni di personale, investimenti sulla formazione dei medici del territorio e possibilità di accedere alla specializzazione per tanti giovani medici. In questo modo si potranno dare risposte sempre migliori ai pazienti, soprattutto cronici”.

Questo, invece, il commento di Scotti: “L’intesa rafforza e indirizza la nostra azione verso tutti gli appuntamenti dei prossimi mesi: finanziaria, Patto per la salute e chiusura dell’ACN. Doveroso dare atto al presidente Bonaccini dell’impegno che sta dedicando personalmente a seguire i temi della medicina territoriale, e in particolare quelli condivisi della medicina generale. Impegno che corrisponde esattamente alla nostra richiesta di un tavolo fiduciario con le Regioni, dove si realizzi il meglio per i cittadini, gli operatori e la sostenibilità dell’offerta, anche grazie ai medici di famiglia”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Diabete, anidride carbonica rivoluziona trattamenti endovascolari

Oggi, 14 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del...

CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, mancano gli infermieri: chiuso il reparto di Urologia, chirurgia della tiroide e nefrologia del Vanvitelli

“Concomitante assenza di gran parte del personale afferente al reparto”. Con questa...