Home Regionali Lombardia Lombardia, al via l’innovazione della rete diagnostica multimediale
LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, al via l’innovazione della rete diagnostica multimediale

Condividi
Morte per legionella all'ospedale di Desio, le precisazioni di Gallera
Condividi

Lo comunica la Regione, che ha deciso di avviare il percorso operativo su proposta dell’assessore Gallera.

Una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Giulio Gallera (foto), permetterà di avviare un percorso operativo, con gara centralizzata, per la creazione della rete diagnostica multimediale lombarda (RIS-PACS). In pratica, gli esami diagnostici come Tac, ecografie, referti cardiologici e di anatomia patologica, “seguiranno” il paziente in modo virtuale e saranno consultabili, all’occorrenza e in modo compatibile, in tutti gli ospedali pubblici del territorio, dal medico di famiglia e anche comodamente a casa propria.

“La tecnologia e l’innovazione applicate al nostro sistema di welfarecommenta il governatore Attilio Fontana – garantiranno servizi migliori ai cittadini, con qualità e funzionalità sempre più elevate. Stiamo ragionando in ottica di sistema, al fine di estendere a tutti i nostri ospedali pubblici le più recenti dotazioni in termini di macchinari, apparecchiature e sistemi multimediali, con benefici enormi per l’utenza”.

Spiega inoltre l’assessore Gallera: “Andremo a ridisegnare in chiave ultramoderna l’architettura tecnologica di collegamento tra Regione ed enti socio-sanitari, abilitando la condivisione delle immagini diagnostiche su scala regionale, a beneficio dei cittadini e a tutela della loro privacy. Sarà quindi possibile, in tempo reale, la realizzazione di servizi di telerefertazione, teleconsulto fra specialisti con la possibilità di estensione della ‘guardia radiologica’ a tutte le strutture h24, una concreta cooperazione tra enti regionali con la messa a fattor comune delle eccellenze”.

Attraverso l’Agenzia regionale per l’innovazione e gli acquisti (ARIA) saranno attivate procedure di gara per la creazione di: un sistema HUB centrale multimediale, composto da un data center, un archivio con spazi di back up, snodi di collegamento verso le aziende socio-sanitarie; un sistema periferico di gestione delle immagini per ogni ASST, collegato a quello centrale, che renda funzionale e omogenea la consultazione diagnostica all’interno della stessa azienda (tra i vari reparti) e tra aziende diverse.

L’offerta tecnico-economica, curata da Lombardia Informatica prevede, a decorrere dal prossimo gennaio, un periodo di start-up della durata di un anno per la conduzione della gara e l’esecuzione delle attività di predisposizione e di erogazione del servizio, nonché un periodo di 8 anni per la diffusione e l’erogazione vera e propria del servizio. La procedura centralizzata avrà una base di copertura pari a 182 milioni di euro complessivi, per la durata di 8 anni e per tutto il sistema regionale. Attraverso la piattaforma centralizzata si prevede un risparmio effettivo per la Regione e le aziende socio-sanitarie pubbliche.

“Nell’ottica di una reale semplificazione e dematerializzazione delle procedure e dei servizi – conclude Gallera – i cittadini non dovranno più recarsi da un ospedale all’altro carichi di referti, lastre o diagnosi. Il nuovo sistema garantirà infatti un accesso diretto alle informazioni diagnostiche indipendentemente dal luogo di visita, cura o assistenza”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...