Home NT News Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo
NT News

Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo

Condividi
Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo
Condividi

Si chiama Relaxahead e permette di eseguire esercizi di rilassamento muscolare progressivo.

I ricercatori della New York University hanno sviluppato recentemente un programma che, tramite smartphone, può essere di grande aiuto per tutti coloro che soffrono di emicrania. Si tratta dell’app denominata Relaxahead e concepita per eseguire esercizi di rilassamento muscolare progressivo. Utilizzata due volte a settimana, come si legge sulla rivista scientifica Nature Digital Medicine, che ha pubblicato i dati emersi dal progetto pilota, è stata in grado di ridurre i mal di testa di cui soffrivano i soggetti su cui è stata testata.

Ovviamente l’applicazione non andava a sostituire le terapie standard, ma vi si affiancava. Il trattamento digitale si è dimostrato in grado di diminuire del 51%, dopo sei settimane, il numero di emicranie mensili. Si tratterebbe dunque di un grande aiuto per i 36 milioni di persone che nel mondo soffrono di questo disturbo, anche perché facilmente reperibile. La terapia andrebbe direttamente dal paziente, e non viceversa, con grande risparmio di tempo e di denaro per chi non può spostarsi o sottoporsi settimanalmente a sedute dallo specialista.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Giornale

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...