Home NT News Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo
NT News

Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo

Condividi
Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo
Condividi

Si chiama Relaxahead e permette di eseguire esercizi di rilassamento muscolare progressivo.

I ricercatori della New York University hanno sviluppato recentemente un programma che, tramite smartphone, può essere di grande aiuto per tutti coloro che soffrono di emicrania. Si tratta dell’app denominata Relaxahead e concepita per eseguire esercizi di rilassamento muscolare progressivo. Utilizzata due volte a settimana, come si legge sulla rivista scientifica Nature Digital Medicine, che ha pubblicato i dati emersi dal progetto pilota, è stata in grado di ridurre i mal di testa di cui soffrivano i soggetti su cui è stata testata.

Ovviamente l’applicazione non andava a sostituire le terapie standard, ma vi si affiancava. Il trattamento digitale si è dimostrato in grado di diminuire del 51%, dopo sei settimane, il numero di emicranie mensili. Si tratterebbe dunque di un grande aiuto per i 36 milioni di persone che nel mondo soffrono di questo disturbo, anche perché facilmente reperibile. La terapia andrebbe direttamente dal paziente, e non viceversa, con grande risparmio di tempo e di denaro per chi non può spostarsi o sottoporsi settimanalmente a sedute dallo specialista.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Giornale

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...