Home Regionali Emilia Romagna Emergenza infermieri e personale sanitario a Imola: Fials dichiara stato di agitazione
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Emergenza infermieri e personale sanitario a Imola: Fials dichiara stato di agitazione

Condividi
Emergenza infermieri e personale sanitario a Imola: la Fials dichiara lo stato di agitazione
Condividi

A Imola, l’Azienda USL si trova al centro di un’urgente richiesta di intervento sindacale a seguito della grave carenza di personale infermieristico e tecnico.

La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità (FIALS) ha proclamato uno “Stato di Agitazione Sindacale” evidenziando situazioni critiche in diversi reparti, tra cui il Dipartimento Medico e Geriatrico, il Dipartimento Chirurgico, il Blocco Operatorio e altri.

La crisi si manifesta in turni asfissianti, riposi saltati, e un carico di lavoro eccessivo, portando gli operatori sanitari a situazioni di stress psico-fisico quotidiano. Le criticità riguardano anche la mancanza di personale in settori cruciali come la Radiologia, l’Assistenza Domiciliare e la Rianimazione. Gli operatori, già oberati, si trovano spesso vittime di aggressioni verbali e fisiche durante il servizio.

La FIALS denuncia la mancanza di una programmazione adeguata dei turni, con spostamenti improvvisi e inaccettabili dei lavoratori da un reparto all’altro.

Si sottolinea la responsabilità della gestione delle risorse umane nel Dipartimento Infermieristico e Tecnico, accusato di trattare i professionisti come numeri senza considerare il loro benessere.

La richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento e conciliazione è stata avanzata con l’obiettivo di risolvere le problematiche segnalate. La FIALS sottolinea l’assenza di adeguata valorizzazione economica per il personale e critica il ritardo nel reclutamento di nuove risorse.

Almeno 20 infermieri sono attualmente mancanti, mentre altri potrebbero dimettersi a causa delle difficoltà riscontrate.

La richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento, secondo l’art. 2, comma 2, della legge 146/90, è un passo formale verso il confronto conciliativo e la risoluzione delle problematiche.

La Commissione di Garanzia è chiamata a garantire il rispetto dei tempi della procedura, e la FIALS sottolinea l’importanza di affrontare prontamente le questioni sollevate. La situazione, se non risolta attraverso il dialogo, potrebbe portare a uno sciopero, sottolineando la necessità di una risposta tempestiva alle preoccupazioni del personale sanitario a Imola.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...