Home NT News Elicottero del 118 precipitato: miracolosamente illeso l’equipaggio
NT News

Elicottero del 118 precipitato: miracolosamente illeso l’equipaggio

Condividi
Abruzzo: precipita elicottero del 118
Condividi

Durante una missione di soccorso sul Monte Rosa, un elicottero del 118 precipita a 4.500 metri di quota.

Tuttavia, l’equipaggio rimane miracolosamente illeso, consentendo loro di soccorrere tempestivamente uno scialpinista in difficoltà. L’incidente, avvenuto ieri pomeriggio, ha visto coinvolti membri del Soccorso alpino e volontari dell’Air Zermatt, sottolineando l’estrema pericolosità delle operazioni di salvataggio in montagna.

Paolo Pettinaroli, tecnico del soccorso alpino e guida alpina di Domodossola, racconta dall’ospedale l’incredibile vicenda.

L’elicottero, un Agusta 139 di proprietà della Air Green di Cafasse, stava dirigendosi alla Capanna Regina Margherita per soccorrere uno scialpinista caduto in un crepaccio. Nonostante il tragico schianto a pochi metri dal suolo, l’equipaggio è rimasto fortunatamente illeso e ha potuto procedere con il salvataggio.

Le prime ricostruzioni suggeriscono che l’elicottero si sia schiantato a causa delle forti raffiche di vento in quota. Tuttavia, nonostante le difficoltà, i soccorritori sono stati prontamente recuperati dai colleghi del Soccorso alpino della Valle d’Aosta e dell’Air Zermatt svizzera.

L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, ha espresso solidarietà al pilota e all’equipaggio dell’elicottero, sottolineando il coraggio e la dedizione dei professionisti del soccorso che rischiano la propria vita per salvare gli altri.

Con circa 70 medici, altrettanti infermieri e una quarantina di tecnici del Soccorso alpino operanti sugli elicotteri del 118 in Piemonte, le operazioni di salvataggio sono un impegno costante. Questi professionisti del soccorso meritano riconoscimento quotidiano per il loro sacrificio e impegno.

L’incidente dell’elicottero del 118 sul Monte Rosa ha sottolineato i rischi e le sfide affrontate dai soccorritori in montagna. Tuttavia, grazie alla prontezza e alla professionalità dell’equipaggio, uno scialpinista è stato soccorso e l’equipaggio è uscito miracolosamente illeso dall’incidente.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...