Home Infermieri Elezioni Rsu 2025: le richieste di Fp Cgil per il rilancio della professione infermieristica
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Elezioni Rsu 2025: le richieste di Fp Cgil per il rilancio della professione infermieristica

Condividi
Condividi

“Non per noi, ma per tutti!”. Questo lo slogan che accompagna le richieste del Gruppo Nazionale Infermieri Fp Cgil in vista delle elezioni Rsu 2025. Le rivendicazioni riguardano migliori condizioni di lavoro, retribuzioni adeguate e un riconoscimento reale delle competenze specialistiche. Per il sindacato un cambio di rotta è necessario al fine di rilanciare il Ssn e garantire una sanità pubblica più efficiente per tutti.

Le sei richieste chiave degli infermieri Fp Cgil

  • Retribuzioni e percorsi di carriera allineati agli standard europei – Gli infermieri italiani continuano a essere sottopagati rispetto ai colleghi europei. La valorizzazione della professione è essenziale per rendere il Ssn più attrattivo e competitivo.
  • Condizioni di lavoro sostenibili e indennità adeguate – È necessario ridurre i carichi di lavoro e prevedere maggiorazioni economiche per i professionisti impiegati in strutture e servizi ad alta complessità.
  • Riconoscimento delle competenze specialistiche – Basta con l’idea dell’infermiere generalista che deve fare tutto. Servono percorsi di carriera specialistici e un riconoscimento delle hard skills acquisite sul campo.
  • Indennità di esclusività senza vincoli – Gli infermieri chiedono di poter scegliere liberamente se esercitare la libera professione, senza essere vincolati da autorizzazioni e restrizioni burocratiche.
  • No all’assistente infermiere – Le figure di supporto esistono già e non serve crearne di nuove, con il rischio di confusione e dequalificazione della professione. Se venisse proposto un “assistente medico”, i dottori lo accetterebbero?
  • Formazione professionale garantita – Ogni infermiere deve avere almeno due ore settimanali dedicate alla formazione, riconosciute all’interno dell’orario di lavoro, per migliorare le proprie competenze e offrire cure di qualità ai pazienti.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsRegionali

Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari

Si è svolto a Genova il primo incontro formativo per consulenti tecnici...

NT NewsRegionaliVeneto

Mestre (Venezia), ricostruita la lingua di un’infermiera con i lembi del suo braccio

All’Ospedale dell’Angelo di Mestre è stata ricostruita la lingua di Sara Trocani,...

Manovra sanità, De Palma (Nursing Up): "Non vogliamo pensare che agli infermieri arrivino solo le briciole"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Sanità italiana al rallentatore. Gap con l’Europa resta abissale”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. “Il nuovo...