Home Infermieri ECM e FAD Ecm (7 crediti) Fad gratuito sulle Tachiaritmie sopraventricolari
ECM e FADInfermieriMedici

Ecm (7 crediti) Fad gratuito sulle Tachiaritmie sopraventricolari

Condividi
Ecm (7 crediti) Fad gratuito sulle Tachiaritmie sopraventricolari
Condividi

Il corso Ecm Fad è gratuito per medici e infermieri edLe Tachiaritmie sopraventricolari in età pediatrica e nel cardiopatico congenito adulto

L’evento formativo è destinato a n° 200 Medici Chirurghi (Cardiologia, Medicina Interna, Medicina e Chirurgia di Accettazione e D’Urgenza, Cardiochirurgia, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Toracica, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Pediatria, Pediatri di libera scelta, Neonatologia, Medici di Medicina Generale, Anestesia e Rianimazione, Medicina dello Sport), Infermiere, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato a:

  • corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato;
  • partecipazione all’intera durata del corso;
  • compilazione del questionario di gradimento;
  • superamento del test di valutazione apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette.


Verifica dell’apprendimento

Per effettuare la verifica fare clic su “Test di verifica dell’apprendimento”. Per superare la verifica è necessario raggiungere almeno il 75% di risposte corrette. 

Sono consentiti al massimo cinque tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. In caso di errore al primo tentativo, sarà possibile ritentare il test dopo aver fruito per intero le registrazioni di tutti i contenuti.

Il corso Ecm Fad è disponibile dal 1 marzo al 31 dicembre 2024.

Per iscriversi clicca qui https://fadaiac.it

Scarica il programma

Per visualizzare il file, fai click su questo link: 20240301_FAD_TACHIARITMIE_0351-24-BECO-.pdf

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...