Home Infermieri ECM e FAD Ecm (7 crediti) Fad gratuito sulle Tachiaritmie sopraventricolari
ECM e FADInfermieriMedici

Ecm (7 crediti) Fad gratuito sulle Tachiaritmie sopraventricolari

Condividi
Ecm (7 crediti) Fad gratuito sulle Tachiaritmie sopraventricolari
Condividi

Il corso Ecm Fad è gratuito per medici e infermieri edLe Tachiaritmie sopraventricolari in età pediatrica e nel cardiopatico congenito adulto

L’evento formativo è destinato a n° 200 Medici Chirurghi (Cardiologia, Medicina Interna, Medicina e Chirurgia di Accettazione e D’Urgenza, Cardiochirurgia, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Toracica, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Pediatria, Pediatri di libera scelta, Neonatologia, Medici di Medicina Generale, Anestesia e Rianimazione, Medicina dello Sport), Infermiere, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare.

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato a:

  • corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato;
  • partecipazione all’intera durata del corso;
  • compilazione del questionario di gradimento;
  • superamento del test di valutazione apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette.


Verifica dell’apprendimento

Per effettuare la verifica fare clic su “Test di verifica dell’apprendimento”. Per superare la verifica è necessario raggiungere almeno il 75% di risposte corrette. 

Sono consentiti al massimo cinque tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. In caso di errore al primo tentativo, sarà possibile ritentare il test dopo aver fruito per intero le registrazioni di tutti i contenuti.

Il corso Ecm Fad è disponibile dal 1 marzo al 31 dicembre 2024.

Per iscriversi clicca qui https://fadaiac.it

Scarica il programma

Per visualizzare il file, fai click su questo link: 20240301_FAD_TACHIARITMIE_0351-24-BECO-.pdf

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
InfermieriNormativeNT News

La Suprema Corte sancisce in via definitiva il diritto alla pausa lavorativa e al buono pasto

Con Ordinanza n. 23370 del 16 agosto 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha messo la...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Nursing Up: "Infermieri e medici gettonisti sono costati più di quanto serve per il rinnovo del prossimo Ccnl"
MarcheMediciRegionali

Macerata, medici a gettone in Pediatria: incarico da 160mila euro a una coop di Messina

L’Azienda Sanitaria di Macerata assegna l’incarico alla società Alcantara Srl per coprire...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...