Home Infermieri ECM e FAD Ecm (18 crediti) Fad gratuito per infermieri, medici e psicologi
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Ecm (18 crediti) Fad gratuito per infermieri, medici e psicologi

Condividi
Ecm (18 crediti) Fad gratuito per infermieri, medici e psicologi
Condividi

Il corso fad Ecm dal titolo “Sindrome fibromialgica:: appropriatezza diagnostica e terapeutica” eroga 18 crediti formativi

Indicazioni:

  • Posti liberi: 1290
  • Accreditato il:18-12-2023
  • Crediti ECM: 18.0
  • Ore formative:18h
  • Codice Evento: 405399
  • N. Edizione: 1

Attivo dal 20-01-2024 al 31-12-2024.

Presentazione

Il successo avuto con i filmati e le relazioni che compo- nevano la prima FAD asincrona ideata da AISD-ODV nel 2022 e realizzata con la collaborazione di tutti gli esperti di questa sindrome, ci ha spinto a realizzare una seconda FAD che consenta di aggiornare a distanza di due anni, il percorso tracciato in precedenza. La sindrome fibromialgia, caratterizzata da dolore cronico, diffuso, persistente ed iperalgesia meccanica, e da una serie di sintomi come stanchezza, disturbi del sonno, disturbi psicologici e cognitivi, cefalea, emicrania, colon irritabile, vulvodinia, rimane una diagnosi difficile e a volte posta ancora con difficoltà e incertezza dal personale sanitario. La FM è ormai una condizione medica riconosciuta a livello internazionale, definita da criteri diagnostici e valutata attraverso scale di gravità validate scientificamente.

Tuttavia, molti pazienti tuttora possono avere notevoli ritardi diagnostici con conseguente impatto negativo a lungo termine. In effetti mancano biomarcatori di laboratorio e di imaging che consentano di rendere la diagnosi certa e rapida. La prevalenza della FM varia a seconda dei criteri utilizzati, del campione di pazienti e dell’interpretazione dei risultati, oscillando dal 2 all’5% della popolazione generale con netta prevalenza nel sesso femminile.

Le terapie a disposizione sia farmacologiche che non farmacologiche sono innumerevoli e la visione più moderna è quella di individuare per ogni singolo paziente un approccio multidisciplinare che conduca alla medicina di precisione e dia al paziente gli strumenti necessari per adottare una capacità strategica definita “self-management” e che consenta al paziente di scegliere le terapie più opportune ed idonee per il suo caso specifico, secondo l’ approccio chiamato di “Medicina personalizzata e/o di medicina di precisione”. Gli approcci terapeutici variano nel tempo e in relazione ai diversi sintomi; la sindrome fibromialgica è in effetti una sindrome da gestire a più mani interessando l’aspetto fisico, psicologico e relazionale del paziente.

Riteniamo pertanto come associazione AISF-ODV che sia indispensabile fornire un aggiornato percorso diagnostico- terapeutico che renda più facile la gestione di un paziente difficile e complesso come quello affetto da sindrome fibromialgica.

Per le iscrizioni cliccare sul link seguente https://infomed-ecm.it/event/628/showCard

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...