Home Infermieri ECM e FAD Ecm (15 crediti) Fad “Terapia medica dell’aborto spontaneo e volontario: farmaci e percorsi”
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Ecm (15 crediti) Fad “Terapia medica dell’aborto spontaneo e volontario: farmaci e percorsi”

Condividi
Ecm (15 crediti) Fad "Terapia medica dell’aborto spontaneo e volontario: farmaci e percorsi"
Condividi

Il corso Ecm Fad “Terapia medica dell’aborto spontaneo e volontario: farmaci e percorsi” è gratuito per infermiere, ostetrica, psicologo (Psicoterapia, Psicologia), assistente sanitario, farmacista, medico.

Il corso Ecm eroga 15 crediti formativi e chiude le iscrizioni il 31-12-2024. Ore previste 10.

Razionale

Questo corso FAD è rivolto ai ginecologi, alle ginecologhe e ai professionisti della salute che si occupano di aborto farmacologico, spontaneo o volontario, per fare chiarezza e fornire competenze e strumenti di aggiornamento sulla terapia medica, sui percorsi assistenziali, sulla consulenza e assistenza alla donna pre- e post aborto, senza trascurare l’importante tema della morte fetale intrauterina.

Per tutte le figure professionali coinvolte è essenziale avere una visione generale e conoscere quali sono i farmaci a disposizione, i relativi dosaggi e le modalità di somministrazione, ma per AOGOI è fondamentale che sia fatta chiarezza sulle nuove linee di indirizzo ministeriale, sui percorsi assistenziali, sulle applicazioni regionali e sulle problematiche nella pratica clinica. È, altresì, necessario cercare di capire perché si incontrano tante difficoltà e perché ci sono così tante differenze sul territorio, quali sono gli ostacoli all’utilizzo dei farmaci e su come migliorare l’informazione, aiutare la donna e la coppia ad affrontare questo delicato momento. Conclude il corso FAD un focus sul trattamento farmacologico indicato oltre il primo trimestre, nell’aborto tardivo e nella morte fetale intrauterina.

Per le iscrizioni clicca sul link seguente: ecm.aogoi.it

Evento di formazione a distanza n. 2223-401802. Provider AOGOI ID 2223. Scarica il programma scientifico.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.ph





Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avrebbe inflitto umiliazioni a due disabili: oss accusato di violenza privata nel Ferrarese
NT NewsPugliaRegionali

Gli Opi Puglia denunciano lo “studio ufficiale bluff” sulla violenza della Regione

Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche di Puglia contestano la narrazione istituzionale sull’indagine...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

CSA Sarmignan di Merlara (Padova): concorso per un posto da infermiere

Il Centro Servizi per Anziani (CSA) “Pietro e Santa Scarmignan” di Merlara...

Asst Lecco: concorso per assunzione di 45 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lecco: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lecco ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...