Home NT News E i francesi si divertono di nuovo con le tragedie italiane
NT News

E i francesi si divertono di nuovo con le tragedie italiane

Condividi
E i francesi si divertono di nuovo con le tragedie italiane 1
Condividi

Che la satira, in quanto tale, debba essere pungente e politicamente scorretta siamo tutti d’accordo. Altrimenti non sarebbe satira, bensì… Qualcos’altro. Qualcosa di meno stuzzicante, di meno irriverente e… Di sicuro assai poco interessante. Fin qui credo (o almeno spero) che ci troviamo tutti d’accordo.

Ma i nostri cuginetti francesi non sono nuovi a disegnini, vignette e altre iniziative di cattivo gusto all’indomani delle tragedie italiane. Accadde con Charlie Hebdo (VEDI) dopo il terremoto di Amatrice (che sventrò il centro Italia e uccise 295 persone), quando venne pubblicata una macabra lasagna fatta coi cadaveri e con le macerie delle abitazioni crollate.

E ora, a seguito del crollo di Genova (VEDI), è stato il disegnatore “Plantu” de Le Monde a pubblicare una ‘bella’ rappresentazione della tragedia che a noi risulta quantomeno discutibile (VEDI). Evitabile. Assai poco simpatica: una lupa squarciata, con in groppa il ponte Morandi a pezzi e le auto che cadono in una voragine creatasi sulla bandiera italiana, piena di macerie e cadaveri.

Quando Charlie Hebdo ‘esagerò’, furono molte le manifestazioni di indignazione, protesta e shock tra i cittadini italiani. Sfociate con la denuncia-querela nei confronti del quotidiano d’oltralpe per diffamazione aggravata da parte del Comune di Amatrice.

Non sarà il caso, anche stavolta, di chiedere RISPETTO?

Nel frattempo, la risposta in dialetto da parte di una collega romana ci sembra alquanto azzeccata…

E i francesi si divertono di nuovo con le tragedie italiane

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

“Pelle in siringa”: un nuovo modo per curare ustioni e ferite gravi

Potrebbe essere definita “pelle in siringa” ed è un gel contenente cellule vive,...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
NT NewsO.S.S.

“Oss e abuso di ruolo: il silenzio che rende schiavi”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...

NT NewsRegionaliVeneto

Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni

L’ingestione di un formaggio derivante da latte vaccino crudo e contaminato dal...