“È definitivo, gli operatori socio sanitari del SSN entrano nel ruolo socio sanitario ” esulta la senatrice del M5S Guidolin
E’ stato appena approvata al Senato la legge di conversione del Decreto “sostegni bis”, che riconosce il ruolo socio-sanitario per gli operatori sociosanitari, assistenti sociali e sociologi.
Finalmente queste figure, indispensabili per l’integrazione socio-sanitaria, vengono valorizzate con il giusto riconoscimento giuridico.
Questa istituzione, che si aggiunge ai precedenti ruoli sanitario, tecnico, professionale, amministrativo e della ricerca, potrà essere fatto valere con forza al prossimo tavolo negoziale per il rinnovo del contratto nazionale del comparto sanità.
E’ ora necessario lavorare ancora per la categoria degli operatori sociosanitari/sanitari affinché il percorso formativo sia univoco, superando l’attuale frammentarietà di insegnamento a livello regionali.
Da anni cerco di dare voce in ogni sede alle lecite richieste degli operatori socio-sanitari, sono così soddisfatta di questo risultato, che conferma l’attenzione riposta dalle forze politiche di maggioranza e dal Governo sui temi che li coinvolgono.
Redazione Nurse Times
- Brindisi, oss preso a pugni da paziente in Psichiatria. Uil Fpl: “Aumentare misure di sicurezza”
- Asl Napoli 1, infermieri costretti a guidare automediche del 118: insorgono Nursind, Nursing Up e Cisl Fp
- Asl Cagliari, vittoria per gli oss precari dopo mesi di lotta: saranno stabilizzati
- Emergenza-urgenza, Nursind Emilia-Romagna: “Non accettiamo riforme calate dall’alto. Voce degli infermieri va ascoltata”
- Integrazione scolastica, Cisl Fp Padova-Rovigo lancia l’allarme: “Condizioni inaccettabili per le operatrici dei centri estivi”
Lascia un commento