Home Infermieri Due infermieri palermitani volano in Kurdistan per insegnare come posizionare PICC
InfermieriMassimo RandolfiNT News

Due infermieri palermitani volano in Kurdistan per insegnare come posizionare PICC

Condividi
Condividi

Il progetto rivolto alle popolazioni del Kurdistan iracheno ha come obiettivo la tutela di oltre 200mila sfollati

La missione umanitaria, avviata in una zona frequentemente interessata dalle guerriglie contro lo Stato islamico, ha come obiettivo la tutela di oltre 200.000 sfollati.

Eugenio Guerriero e Salvatore Corallo, due infermieri palermitani operanti presso l’Unita Trapianti di midollo osseo dell’Azienda ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello hanno trascorso due settimane presso l’Hiwa Cancer Hospital di Sulaymanyya, nella regione autonoma del Kurdistan, in territorio iracheno.

Eugenio Guerriero e Salvatore Corallo

Durante questo periodo hanno affiancato medici e infermieri locali per avviare il nuovo centro trapianti del loro ospedale.

Si sono dedicati ad attività formative rivolte al personale sanitario ed in particolar modo condividendo le tecniche di applicazioni di cateteri venosi centrali ad inserzione periferica.

I due professionisti sanitari si sono specializzati frequentando un apposito master, e sono inseriti all’interno del Picc Team della struttura di appartenenza, insieme ad altri specialisti di Villa Sofia-Cervello.

Simone Gussoni

Fonti: Ansa

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...