Home NT News Due cuffie ipotermiche per prevenire la caduta dei capelli durante la chemioterapia donate all’osp. di Chivasso
NT News

Due cuffie ipotermiche per prevenire la caduta dei capelli durante la chemioterapia donate all’osp. di Chivasso

Condividi
Ospedale di Chivasso: donate due
Condividi

Due cuffie ipotermiche per chemioterapia sono state donate questa mattina dal Leo Club di Chivasso al Day Hospital di Oncologia, diretto dal dottor Giorgio Vellani e al reparto di Ematologia dell’ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Roberto Freilone.

Il dispositivo permetterebbe l’ipotermia del cuoio capelluto, utile a prevenire la caduta dei capelli nelle persone sottoposte a trattamento con farmaci alopecizzanti, spesso utilizzati nel trattamento di molte patologie oncologiche.

Tale cuffia ipotermica viene posizionata sulla testa della persona prima che inizi il trattamento chemioterapico, durante il trattamento e per almeno i quindici minuti successivi.

L’«effetto freddo» della cuffia avrebbe la capacità di restringere i vasi sanguigni presenti nel cuoio capelluto, riducendo di conseguenza il flusso di sangue e rallentando così il metabolismo delle cellule del follicolo del capello. In questo modo, gli effetti indesiderati della terapia chemioterapica sui capelli risultano limitati. Occorre specificare che la comunità scientifica non concordi all’unanimità sulla efficacia di tali dispositivi.

Secondo il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissone: «Gli strumenti donati permettono alle persone che curiamo di veder ridotti gli effetti lesivi della propria immagine in un periodo molto delicato qual è il tempo della chemioterapia».

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...