Le lauree online sono decisamente diverse da quelle che gli universitari hanno sognato, dopo anni di studio. Tuttavia il digitale non riesce a portare via tutta l’emozione di un giorno importante. E anche dottori in infermieristica si diventa attraverso internet.
In tutta Italia gli infermieri neo-laureati entrano nel mondo del lavoro in questi tempi epidemici. Esempio, fra gli altri, i 15 i neo laureati dell’Università di Trieste che martedì potranno firmare il primo contratto (il servizio è stato girato da TGR).
La preside della facoltà, la professoressa Silvia Palmisano, che ha ricordato ai laureati essere orgogliosi di quello che sarà il loro lavoro futuro. Orgogliosi, a prescindere dall’attuale attenzione mediatica.
“Siamo ben contenti di aver messo in campo 15 nuovi infermieri”, ha detto Flavio Paoletti, presidente dell’Ordine professioni infermieristiche di Trieste e docente della facoltà.
I nuovi infermieri sono già pronti. Nei tre anni del corso hanno compiuto tirocini in tutti i reparti ospedalieri, chirurgici e medici, nelle case di riposo, al Burlo Garofolo, nei distretti sanitari. Lo scorso 2 aprile hanno superato l’esame abilitante.
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
