Home NT News Disturbi neurologici: le “pulizie” del cervello durante il sonno
NT News

Disturbi neurologici: le “pulizie” del cervello durante il sonno

Condividi
Disturbi neurologici: le “pulizie” del cervello durante il sonno
Condividi

Uno studio della Boston University rivela che, mentre si dorme, il liquido cerebrospinale elimina alcune sostanze tossiche.

Il “lavaggio del cervello” esiste e avviene ogni notte. A dirlo sono i ricercatori della Boston University, che hanno notato come, mentre si dorme, il sangue presente nel cervello lasci spazio al liquido cerebrospinale, una sostanza incolore che circonda il cervello e il midollo spinale e che autoregola la presenza del sangue proprio nell’encefalo. La ricerca, pubblicata su Science, è la prima a svelare che questo liquido arriva a pulsare durante il sonno. Questi movimenti, secondo i ricercatori americani, sono strettamente legati all’attività delle onde cerebrali e del flusso sanguigno. In pratica, il cervello si attiva per eliminare i detriti che si accumulano durante la giornata, portando fuori, per così dire, la spazzatura.

“Sappiamo da un po’ che ci sono queste ondate elettriche di attività nei neuroni, ma prima d’ora non ci rendevamo conto che in realtà ci sono anche onde nel liquido cerebrospinale – dichiara Laura Lewis, coautrice dello studio –. Precedenti studi su animali avevano evidenziato che, durante il sonno, proteine come la beta-amiloide, una delle due proteine caratteristiche dell’Alzheimer, vengono eliminate più rapidamente dal cervello”. Secondo i ricercatori, questo lavoro potrebbe portare a tutta una serie di nuove intuizioni su una varietà di disturbi neurologici e psicologici spesso associati a disturbi del sonno, tra cui l’autismo e lo stesso morbo di Alzheimer.

Redazione Nurse Times 

Fonte: la Repubblica

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni

Negli ultimi dieci anni l’attenzione alla salute della donna in Italia e...

CittadinoFarmacologiaNT News

Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?

Mentre continuano a emergere possibili benefici collaterali della somministrazione di farmaci agonisti del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...