Home Medici Dirigenti medici, Cassazione: “Lavoro straordinario ha carattere eccezionale”
MediciNT News

Dirigenti medici, Cassazione: “Lavoro straordinario ha carattere eccezionale”

Condividi
Dirigenti medici, Cassazione: "Lavoro straordinario ha carattere eccezionale"
Condividi

La Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui, per i dirigenti medici, le prestazioni di lavoro straordinario hanno carattere eccezionale, devono rispondere a effettive esigenze di servizio ed essere previamente autorizzate.

Pertanto il compenso per il lavoro straordinario viene riconosciuto soltanto in casi specificamente previsti, restando limitato a determinate prestazioni aggiuntive, come guardie mediche e pronta disponibilità. Ma in tal caso, va riconosciuto previa autorizzazione del datore di lavoro, la cui mancanza non consente di riconoscere altrimenti alcun diritto retributivo a tale titolo (Cass. n. 16711/2020; Cass. n. 7348/2017).

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Trapianti di rene, si va verso un organo “universalmente compatibile”?

Di seguito un approfondimento sul tema a cura di Pazienti.it. Un rene capace...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Ulcera tibiale: raro caso dovuto a schegge metalliche

INTRODUZIONE La gestione delle problematiche cutanee croniche risulta complessa, soprattutto tra la...