Home Regionali Lazio Demansionamento, Asl Roma 3 dovrà risarcire infermiera con 78mila euro. Vittoria Nursind in tribunale
LazioRegionali

Demansionamento, Asl Roma 3 dovrà risarcire infermiera con 78mila euro. Vittoria Nursind in tribunale

Condividi
La FNOPI prende posizione sul demansionamento
Condividi

La Corte d’appello di Roma ha condannato l’Asl Roma 3 a risarcire un’infermiera con 78mila euro per il danno da demansionamento subito negli anni. Stando a quanto emerso durante il processo, la donna è stata onfatti assegnata a mansioni inferiori proprie degli operatori socio-sanitari (oss).

Una battaglia vinta dal sindacato Nursind, che esprime soddisfazione attraverso le parole del segretario territoriale Stefano Barone: “È banale dire che avevamo ragione. Nursind denuncia da tempo la grave situazione di demansionamento che la categoria vive, soprattutto nella nostra Regione”.

La Corte d’Appello di Roma ha motivato la sua decisione riconoscendo che l’infermiera, dotata di una laurea e quindi di competenze specialistiche di alto livello, avrebbe dovuto essere impiegata in attività corrispondenti al suo status di professionista intellettuale.

Ha inoltre ricordato che il ruolo dell’infermiere comprende non solo la coordinazione del personale addetto alle unità operative semplici e la predisposizione dei piani di lavoro, ma anche la collaborazione nell’attività didattica e l’esercizio di funzioni di tutoraggio. Al contrario, l’infermiera è stata costretta a svolgere “attività attinenti all’assistenza diretta alla persona e all’aiuto domestico alberghiero”. Un chiaro caso di demansionamento, insomma.

“Invito tutti a far sì che i propri diritti siano rispettati, senza mai dare per scontato che non si possa cambiare il sistema”, ha esortato Barone, ribadendo la necessità di perseverare nella difesa della dignità professionale degli infermieri: “Solo la tenacia e la convinzione che gli Infermieri devono essere rispettati ci può far ottenere grandi risultati”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...

LazioNT NewsRegionali

Asl Frosinone, due infermieri demansionati saranno risarciti: vittoria in tribunale per la Fials

Un’importante decisione arriva dal Tribunale di Cassino in favore di due infermieri...